back to top

Black Friday e Cyber Monday: i numeri dellโ€™e-commerce italiano

Secondo le stime formulate dallโ€™Osservatorio e-commerce B2C di Netcomm e del Politecnico di Milano i periodi del Black Friday e del Cyber Monday dovrebbero consentire agli store di e-commerce che operano in Italia di registrare delle performance di vendita nettamente superiori rispetto a quelle degli stessi mesi dello scorso anno.

Se tali previsioni dovessero essere corrette lโ€™incremento potrebbe attestarsi al 21% rispetto al 2020 grazie al fatto che i nostro connazionali spenderanno non meno di 1.8 miliardi di euro per lo shopping online, a determinare questo risultato dovrebbe essere anche un arco temporale piรน esteso dedicato ad offerte, sconti e promozioni.

Pubblicitร 

Eโ€™ stato calcolato che, grazie ad una programmazione attenta dellโ€™attivitร  di marketing, nel corso di una giornata dedicata al Black Friday o al Cyber Monday un negozio online potrebbe moltiplicare i propri ricavi dalle 6 alle 8 volte rispetto ad un qualsiasi altro giorno di attivitร  lontano dalle settimane in cui gli acquisti sono meno frequenti.

Per quanto riguarda le categorie maggiormente interessate si segnalano lโ€™abbigliamento, lโ€™elettronica e lโ€™informatica, i gioielli, i profumi, i prodotti per la cura della persona, lโ€™arredamento e i giocattoli. Nel complesso la spesa per i soli prodotti dovrebbe assestarsi a 1.5 miliardi di euro con una crescita di ben 20 punti percentuali anno su anno.

In linea generale รจ possibile affermare che un negozio di e-commerce potrebbe essere in grado di generare ben 1/4 delle vendite soltanto in questo particolare periodo dellโ€™anno, novembre e dicembre continuano quindi ad essere i mesi con le prestazioni migliori per quanto riguarda lโ€™e-commerce B2C anche grazie ad una maggiore familiaritร  degli Italiani con lo shopping online.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google Shopping personalizza gli acquisti con lโ€™AI

Google ha introdotto una nuova versione di Google Shopping,...

Google mette ancora piรน AI in Chrome

Il browser Web Google Chrome รจ stato ora arricchito...

Rufus: lโ€™assistente AI allo shopping di Amazon

Amazon ha confermato il lancio del suo nuovo assistente...

Dazi doganali anche sui prodotti di Temu, SHEIN e AliExpress?

Stando a quanto riportato dal Financial Times, la Commissione...

Amazon: acquisti anche con Bancomat Pay

Amazon offre ora una nuova modalitร  di pagamento ai...

Amazon: uno store cinese contro Temu e SHEIN?

L'arrivo di alternative come Temu e SHEIN sul mercato...
Pubblicitร