back to top

Bitcoin: ne mancano solo 2 milioni

Il nome di Satoshi Nakamoto è ormai abbastanza famoso, anche se molto probabilmente si tratta di uno pseudonimo. Nessuno infatti conosce la vera identità del programmatore giapponese a cui si deve la creazione di quella che è considerata la madre di tutte le criptovalute, bitcoin, e dell’infrastruttura Open Source che ne permette il funzionamento.

Non potranno essere generate più di 21 milioni di bitcoin. L’ultima verrà minata nel 2140

Ad essere invece noto è il limite imposto dallo stesso Nakamoto al mining del bitcoin, non se ne possono infatti generare (o per meglio dire estrarre) più di 21 milioni di unità. Si tratta di una quantità che non può essere superata ed è stata introdotta tenendo conto che una sovrapproduzione avrebbe portato a fenomeni inflattivi in grado di svalutare la criptovaluta.

Pubblicità

Il 1° aprile scorso sono stati minati complessivamente 19 milioni di bitcoin, ciò significa che se ne potranno estrarre soltanto altre 2 milioni di unità. Per contro è utile ricordare che attualmente nessuno sembrerebbe in grado di ipotizzare quanti bitcoin siano in circolazione, questo perché una parte della valuta già minata sarebbe andata perduta nel corso degli anni.

Cosa succederà ora? A suo tempo Nakamoto ha ideato un sistema per il quale l’entità del "premio" derivante dalla generazione di un nuovo blocco nella Blockchain di bitcoin diventa sempre meno rilevante a scadenza quadriennale. Oggi ad esempio esso corrisponde a 6.25 bitcoin ogni nuovo blocco ma dal 2024 il limite verrà spostato a 3.125 bitcoin per blocco.

Tale processo è inarrestabile e si concluderà soltanto nel 2140, una volta minato l’ultimo bitcoin la sua blockchain continuerà a funzionare ma il processo non porterà più alla generazione di nuove criptovalute. Questo significa che i "minatori" non riceveranno più alcun premio in bitcoin ma potranno continuare a beneficiare delle ricompense derivanti dalle transazioni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Intesa Sanpaolo: primo trade Bitcoin da 1 milione di euro

Il 14 gennaio 2025, Intesa Sanpaolo, la più grande...

Bitcoin sfonda il muro dei 100 mila dollari

Il 5 dicembre 2024 Bitcoin ha raggiunto per la...

Giorgetti: conferme su Web tax e tasse sulle cripto

In un suo recente intervento alla Camera dei Deputati...

Bitcoin: la tassazione passa dal 26 al 42%?

La tassazione su Bitcoin aumenterà? Nel corso di una...

Bitcoin: presto sapremo chi è Satoshi Nakamoto?

Un nuovo documentario di HBO, diretto da Cullen Hoback,...

BCE: bitcoin è lento, costoso, inquinante e poco utile

"ETF approval for bitcoin – the naked emperor's new...
Pubblicità