back to top

Bill Gates: l’AI sostituirà medici e insegnanti

Secondo Bill Gates, fondatore di Microsoft, l’intelligenza artificiale cambierà radicalmente il mondo e la nostra vita nel prossimo decennio. Durante un’intervista con Jimmy Fallon al Tonight Show, l’ex informatico ormai “in pensione” ha affermato che l’AI sarà talmente avanzata da rendere gli esseri umani non più necessari per la maggior parte dei compiti.

Bill Gates: l’AI sostituirà l’uomo in molte professioni

Gates ha spiegato che oggi l’expertise umana, come quella di un grande medico o insegnante, è ancora rara e fondamentale. Con l’evoluzione dell’AI queste competenze diventeranno gratuite e comuni, aprendo l’era di quella che definisce intelligenza libera. A suo avviso, la diffusione di tutor virtuali e assistenti medici AI cambierà profondamente il modo in cui viviamo, lavoriamo e apprendiamo.

Pubblicità

Nonostante il suo ottimismo Gates avrebbe riconosciuto di tener conto anche dei timori legati alla rapidità di questo cambiamento per alcuni aspetti “spaventoso”. Ciò perché esso starebbe accadendo molto velocemente e non avrebbe di fatto un limite superiore percepibile.

L’intelligenza artificiale come opportunità contro le sfide più complesse

Alcuni esperti ritengono che l’AI migliorerà l’efficienza e creerà delle nuove opportunità economiche. Altri sostengono che l’AI sostituirà in gran parte il lavoro umano con un impatto altamente destabilizzante sull’occupazione.

In ogni caso Gates continuerebbe a vedere l’AI come una grande opportunità, soprattutto per affrontare sfide fino ad ora molto complesse come la cura delle malattie mortali, i cambiamenti climatici e l’educazione di qualità per tutti. Alcune professioni come quelle dello sviluppatore e del biologo saranno inoltre difficili da rimpiazzare. Scherzando ha poi ricordato che ci saranno sempre cose che terremo per noi, come per esempio giocare a baseball. Vederle fare a dei robot non sarebbe divertente.

Guardando al futuro Gates consiglia ai giovani imprenditori di puntare sull’AI. Se dovesse iniziare un’azienda oggi, sarebbe incentrata sicuramente sull’intelligenza artificiale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Nate: l’e-commerce AI era gestito da esseri umani?

Albert Saniger, il fondatore ed ex CEO della startup...

YouTube Music Assistant crea la musica con l’AI

YouTube presenta una nuova funzionalità basata sull'intelligenza artificiale, chiamata...

OpenAI si prepara a lanciare GPT-4.1

OpenAI si starebbe preparando ad una nuova ondata di...

DeepSeek crea dei modelli generativi che migliorano da soli

La startup cinese DeepSeek guidata da Liang Wenfeng sembrerebbe...

Google: AI Overviews riduce il traffico sui siti web?

Da quando Google ha introdotto le AI Overviews nei...

Nova Sonic, il nuovo modello AI vocale di Amazon

Amazon ha annunciato il lancio di Nova Sonic, un...
Pubblicità