back to top

Assoprovider: ricorso al TAR contro la multa di AGCOM

Assoprovider, l’associazione che tutela i diritti dei provider indipendenti di servizi Internet in Italia, ha deciso di presentare ricorso al Tar (Tribunale Amministrativo Regionale) contro la multa ricevuta lo scorso aprile da AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) per "ostacolo ad attività di vigilanza" relativamente al cosiddetto Piracy Shield.

Al centro di numerose polemiche, quest’ultimo è in sostanza una piattaforma per il contrasto alla pirateria che permette di gestire automaticamente le segnalazioni riguardanti la trasmissione illegale di contenuti protetti da diritti d’autore, come per esempio le partite di calcio o altri eventi sportivi, consentendo di bloccarne rapidamente lo streaming.

Pubblicità

Come sottolineato da Assoprovider in un suo recente comunicato, la sanzione sarebbe arrivata all’indomani del rifiuto da parte di AGCOM di mettere a disposizione gli accessi agli atti del Piracy Shield. Una richiesta che riguardava in particolare l’elenco dei provvedimenti di inibizione di accesso che in alcuni casi avrebbero colpito soggetti estranei alla pirateria.

A tal proposito Giovanbattista Frontera, presidente di Assoprovider, ha ricordato quelle che sono le posizioni di Assoprovider nei confronti del Piracy Shield, rimarcando come tale misura non possa essere ritenuta una soluzione valida al problema della pirateria e sostenendo il diritto dei cittadini di essere informati su scelte e provvedimenti legati all’esistenza piattaforma.

La sanzione di AGCOM ad Assoprovider sarebbe stata comminata per mancata comunicazione degli ISP (Internet Service Provider) iscritti, iniziativa che, appunto, è stata impugnata davanti ai giudici amministrativi. L’associazione aveva richiesto la lista dei provvedimenti di inibizione in quanto sul sito Web di AGCOM viene indicato il numero di blocchi coinvolti ma non i singoli indirizzi IP.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Le Big Tech chiedono ad AGCOM di modificare il Piracy Shield

Piracy Shield, il sistema introdotto in Italia nel 2024...

Bologna al primo posto in Italia per velocità dell’Internet Mobile

AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha reso...

Piracy Shield: il bilancio ad un anno dalla nuova legge

Ad un anno dall'introduzione della nuova legge contro la...

Piracy Shield anche per film e serie TV

Massimiliano Capitanio, commissario AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle...

Piracy Shield: meno pirati ma gli abbonati non aumentano

Nel febbraio 2024 l'Italia ha introdotto il sistema Piracy...

IP TV: oltre 6 mila utenti rischiano ora una sanzione

Un'operazione della Guardia di Finanza di Napoli avrebbe portato...
Pubblicità