back to top

Aptoide è anche su iOS in Europa

Aptoide, il noto store indipendente di applicazioni mobile, ha annunciato il lancio della sua piattaforma per iOS in tutta l’Unione Europea. A partire dal 18 febbraio 2025 tutti gli utenti iPhone nei paesi dell’UE possono accedere a questo marketplace alternativo gratuito. Una novità particolarmente importante per l’ecosistema dei dispositivi Apple fino ad ora rimasto abbastanza “chiuso”.

Aptoide anche sull’iPhone

Il CEO di Aptoide, Paulo Trezentos, ha dichiarato che il lancio completo della piattaforma rappresenta una pietra miliare nella distribuzione di giochi su iOS. Si conferma così l’impegno di Aptoide per la creazione di un ecosistema di distribuzione di app aperto e senza restrizioni. Gli utenti Apple hanno ora maggiore libertà di scelta ma ci sarebbe ancora molto lavoro da fare per aprire iOS a livello globale e ridurre gli ostacoli per utilizzatori e sviluppatori di giochi.

Pubblicità

Una caratteristica che ha determinato il successo di Aptoide è la funzionalità “App Versions” che consente di installare e utilizzare versioni precedenti delle proprie app preferite. Questa feature, un’esclusiva dello store Aptoide, offre agli utenti un maggiore controllo sull’esperienza di gioco e permette di recuperare release più datate di un titolo in caso di problemi con gli aggiornamenti rilasciati di recente.

Il lancio dopo il Betatest

Il lancio di Aptoide per iOS segue un periodo beta iniziato nel giugno 2024. Decine di migliaia di early adopter hanno avuto così l’opportunità di testare un nuovo modo di accedere ai giochi sui dispositivi mobile di Apple. Con il lancio in via definitiva l’installazione e l’utilizzo di Aptoide offre quindi la possibilità di installare giochi senza le limitazioni dell’App Store ufficiale di Apple.

Per installare Aptoide su dispositivi iOS gli utenti possono visitare il sito ufficiale di Aptoide e seguire le istruzioni fornite. È importante notare che, trattandosi di uno store di terze parti, l’installazione potrebbe richiedere l’autorizzazione per l’installazione di app da fonti sconosciute nelle impostazioni del dispositivo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

Apple Intelligence arriva anche in Italia

La Casa di Cupertino ha deciso di espandere ulteriormente...

Quanto costerà l’iPhone pieghevole? Tantissimo

L'atteso iPhone Fold di Apple, se questo sarà veramente...

L’iPhone 17 avrà un design ultrasottile

Nuove indiscrezioni, chiaramente non autorizzate da Apple, avrebbero svelato...

Apple: Siri con AI in ritardo per paura della prompt injection?

Apple ha annunciato degli importanti miglioramenti per Siri durante...

Apple si prepara a rivoluzionare il design di iOS, iPadOS e macOS?

Secondo quanto riportato nelle scorse ore da Mark Gurman,...
Pubblicità