back to top

Apple: il visore AR/VR costerà 3 mila dollari?

Stando alle anticipazioni fornite dal sempre ben informato Mark Gurman, il visore per la Realtà Aumentata e la Realtà Virtuale basato su xrOS ora in preparazione dalla Casa di Cupertino prenderà il nome di Apple Reality Pro. Se tutto dovesse andare come previsto da Tim Cook e soci il suo lancio commerciale dovrebbe essere già possibile entro la primavera del 2023.

Ma quali saranno le novità di quello che è uno dei dispositivi più attesi dai fanboy di Apple? Secondo Gurman la sua caratteristica più interessante dovrebbe risiedere nel fatto che esso non necessiterà di alcun controller per essere utilizzato, gli utenti avranno quindi le mani libere riuscendo ad interagire comunque con il contesti immersivi a disposizione.

Pubblicità

Brutte notizie per quanto riguarda il prezzo ma è comunque nota la tendenza di Apple a creare dei prodotti escluvisi. Le indiscrezioni non confermate parlano infatti di ben 3 mila dollari per ciascun visore, forse in futuro la compagnia lancerà delle versioni più economiche ma è difficile pensare che sia disposta a scendere al di sotto di una certa soglia.

Ad influire sul prezzo dovrebbe essere in particolare la dotazione tecnologica del device e lo sforzo necessario per miniaturizzarla. Il visore dovrebbe presentare infatti una batteria esterna un sistema estremamente avanzato per il tacciamento dei movimenti delle mani, questo perché in assenza di un controller da impugnare tutto dipenderà dai sensori e dalle videocamere esterne.

La gestione delle modalità in Realtà Virtuale e in Realtà Aumentata dovrebbe essere poi separata, permettendo all’utilizzatori di passare da una all’altra tramite un apposito switch. Tale impostazione dovrebbe rivelarsi molto comoda quando si opera in ambienti diversi, utilizzando ad esempio l’AR per il lavoro e la VR per l’intrattenimento.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Quanto costerà l’iPhone pieghevole? Tantissimo

L'atteso iPhone Fold di Apple, se questo sarà veramente...

L’iPhone 17 avrà un design ultrasottile

Nuove indiscrezioni, chiaramente non autorizzate da Apple, avrebbero svelato...

Apple: Siri con AI in ritardo per paura della prompt injection?

Apple ha annunciato degli importanti miglioramenti per Siri durante...

Apple si prepara a rivoluzionare il design di iOS, iPadOS e macOS?

Secondo quanto riportato nelle scorse ore da Mark Gurman,...

Apple presenta i nuovi MacBook Air con chip M4

Apple ha annunciato ufficialmente i nuovi MacBook Air con...

Apple presenta il nuovo iPad Air con chip M3 e Magic Keyboard

Apple ha annunciato il nuovo iPad Air equipaggiato con...
Pubblicità