back to top

Apple Vision Pro: nuove specifiche hardware

La Casa di Cupertino inizierร  a commercializzare il suo visore Apple Video Pro a partire dal 2 febbraio 2024, i preordini inizieranno invece il 19 gennaio. Lโ€™iniziativa coinvolgerร  soltanto il mercato degli Stati Uniti mentre i consumatori del resto del mondo dovranno attendere ancora qualche tempo per acquistare un dispositivo venduto al prezzo di 3.499 dollari.

Fino ad ora il gruppo di Tim Cook e soci รจ stato molto attento a non rivelare tutte le specifiche hardware del suo device ma alcuni utenti sarebbero riusciti a scoprirle almeno in parte analizzando il contenuto dei file presenti nellโ€™ambiente di sviluppo integrato Xcode 15.2. I dati cosรฌ individuati riguarderebbe nello specifico la memoria e la capacitร  di storage.

Pubblicitร 

Per quanto riguarda la memoria RAM, essa dovrebbe ammontare a 16 GB, stando cosรฌ le cose non vi sarebbero grandi cambiamenti rispetto al kit fornito agli sviluppatori nel corso del 2023. Il taglio di base dello storage dovrebbe essere invece pari a 256 GB ma รจ comunque probabile che saranno disponibili anche device con capacitร  piรน elevata.

Lโ€™informazione relativa al chip utilizzato รจ poi giร  nota in quanto confermata a suo termpo dagli stessi portavoce di Cupertino. Si tratterร  infatti di un componente M2, il cui lancio risale al giugno del 2022, accoppiato ad un R1. Lโ€™M2 venne realizzato tra lโ€™altro per migliorare le prestazioni e lโ€™efficenza energetica sui portatili MacBook Air e MacBook Pro.

Il coprocessore R1 gestisce invece memoria RAM a bassa latenza (Low Latency Wide IO), il suo compito รจ quello di tracciare i movimenti di testa, occhi e mani e di mappare tridimensionalmente il contesto in cui si muove un utente. Deve inoltre gestire una configurazione in cui sono presenti 6 microfoni, 5 sensori e ben 12 fotocamere.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conlโ€™AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i โ€œGrazieโ€ e i โ€œPer favoreโ€

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 โ€œPlucky Puffinโ€: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicitร