back to top

Apple: Siri diventa più "intelligente"?

Quando venne presentato per la prima volta nell’ottobre del 2012, Siri era considerato l’assistente virtuale per eccellenza e la concorrenza non era particolarmente agguerrita. In poco tempo però si affermarono delle soluzioni alternative, Assistente Google e Alexa in primis, e la piattaforma di Apple cominciò a mostrare i suoi maggiori limiti, soprattutto nella precisione delle risposte.

Chi utilizza Siri infatti, si sarà spesso accorto che l’applicazione non è sempre in grado di comprendere facilmente le richieste che le vengono inviate. Proprio per questo motivo gli ingegneri della Casa di Cupertino hanno deciso di apportare dei miglioramenti appositamente dedicati alla gestione dl linguaggio naturale, sia in input che in output.

Pubblicità

Questo nuovo progetto prenderebbe il nome di "Siri Natural Language Generation" e consisterebbe nell’implementazione di un framework che, anche se per ora soltanto in versione sperimentale, sarebbe stato già integrato in alcuni sistemi operativi prodotti dalla Mela Morsicata tra cui le release beta di macOS 13.3 e tvOS 16.4.

Tim Cook e soci avrebbero scelto di condurre i primi test soprattutto tramite Apple TV anche per via del limitato numero di utilizzatori rispetto ad altri prodotti come l’iPhone. Le funzionalità implementate riguarderebbero per ora alcune feature marginali, come l’impostazione del timer, ma anche la capacità di rispondere con della battute durante le interazioni con gli utenti.

Contestualmente Apple avrebbe intensificato i suoi sforzi nello sviluppo di modelli generativi basati sull’Intelligenza Artificiale, tanto che alcuni analisti starebbero supportando l’ipotesi secondo cui prima o poi l’azienda presenterà un successore di Siri. Ad oggi però Apple sembrerebbe essere in ritardo rispetto a realtà come Microsoft e Google molto più concentrate sulle tecnologie per l’AI.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

DeepSeek presenta un nuovo modello di AI

Gli sviluppatori di DeepSeek hanno reso disponibile un nuovo...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novità dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...

Google lancia Gemini 2.5, il suo modello AI più intelligente

Google DeepMind ha annunciato il rilascio di Gemini 2.5...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalità del mondo dello spettacolo tra cui...

Instagram testa i commenti creati dall’AI

Gli sviluppatori di Instagram, proprietà di Meta, stanno sperimentando...
Pubblicità