back to top

Apple mentì sul calo della domanda in Cina?

Yvonne Gonzalez Rogers, giudice dell’United States District Court per il Distretto Nord della California, avrebbe stabilito che la Casa di Cupertino dovrà difendersi contro una causa legale intentata da un gruppo di investitori che accuserebbero l’azienda di aver nascosto delle informazioni rilevanti per gli azionisti, determinando a loro danno perdite economiche.

All’origine di tale azione contro Apple vi sarebbero alcune dichiarazioni sulla domanda cinese del CEO Tim Cook durante una comunicazione con gli analisti risalente al 1° novembre 2018. In seguito a queste ultime infatti, ad inizio 2019 la compagnia avrebbe diminuito le proprie commesse presso i fornitori formulando un previsione secondo cui le entrate su base trimestrale sarebbero calate di almeno 9 miliardi di dollari.

Pubblicità

Prima di allora i vertici di Cupertino non avevano mai stabilito un taglio della produzione e la notizia venne accolta molto negativamente in ambito finanziario, tanto che il valore dei titoli azionari di Apple avrebbero perso rapidamente circa il 10% del loro valore. In termini assoluti il calo per la capitalizzazione sarebbe stato di 74 miliardi di dollari.

Apple dovrà dimostrare la sua buona fede in tribunale

A questo punto Tim Cook e soci potrebbero doversi presto presentare in tribunale per dimostrare che le informazioni allora fornite non erano volutamente fuorvianti, in ogni caso l’azienda californiana avrebbe già dichiarato che in nessun caso sarebbero state intraprese delle iniziative volte a frodare gli azionisti tramite la diffusione di false informazioni.

Per i querelanti, con in testa l’autorità amministrativa del Norfolk Pension Fund (Norwich, Regno Unito), le dichiarazioni di Cook non sarebbero state dettate da semplice negligenza, ciò significa che i loro legali cercheranno di dimostrare in ogni modo che il CEO conosceva perfettamente i rischi e le possibili conseguenze delle sue affermazioni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Quanto costerà l’iPhone pieghevole? Tantissimo

L'atteso iPhone Fold di Apple, se questo sarà veramente...

L’iPhone 17 avrà un design ultrasottile

Nuove indiscrezioni, chiaramente non autorizzate da Apple, avrebbero svelato...

Apple: Siri con AI in ritardo per paura della prompt injection?

Apple ha annunciato degli importanti miglioramenti per Siri durante...

Apple si prepara a rivoluzionare il design di iOS, iPadOS e macOS?

Secondo quanto riportato nelle scorse ore da Mark Gurman,...

Apple presenta i nuovi MacBook Air con chip M4

Apple ha annunciato ufficialmente i nuovi MacBook Air con...

Apple presenta il nuovo iPad Air con chip M3 e Magic Keyboard

Apple ha annunciato il nuovo iPad Air equipaggiato con...
Pubblicità