back to top

Apple Intelligence in Italiano: da Aprile arriva su iPhone , iPad e Mac

Apple ha annunciato che iOS 18.4 sarร  rilasciato ad aprile, introducendo diverse novitร , tra cui lโ€™espansione di Apple Intelligence, il suo sistema avanzato di assistenza basato su intelligenza artificiale generativa. Lโ€™aggiornamento porterร  il supporto a nuove lingue e aree geografiche, inclusa lโ€™Italia, rendendo lโ€™AI di Apple ancora piรน accessibile a livello globale.

Cosโ€™รจ Apple Intelligence?

Apple Intelligence รจ il sistema AI sviluppato da Apple per migliorare lโ€™esperienza dโ€™uso di iPhone, iPad e Mac, fornendo assistenza personalizzata e automazioni intelligenti nelle attivitร  quotidiane. Questo sistema sfrutta lโ€™intelligenza artificiale generativa per elaborare testi, immagini e informazioni, rendendo piรน efficiente lโ€™interazione con i dispositivi Apple.

Pubblicitร 

Apple Intelligence introduce diverse funzionalitร  avanzate, tra cui:

  • Elaborazione del linguaggio naturale: migliora la comprensione e la generazione del testo in app come Siri, Mail, Note e Messaggi, consentendo di riassumere email, suggerire risposte o generare testi coerenti e personalizzati.
  • Generazione e modifica di immagini: permette di creare e modificare immagini basate su input testuali, utile per lโ€™editing rapido e la personalizzazione di contenuti multimediali.
  • Organizzazione intelligente: ottimizza la gestione di email, appunti e notifiche, riducendo il sovraccarico informativo e offrendo suggerimenti contestuali.
  • Automazione avanzata: funzioni come il completamento automatico intelligente o lโ€™organizzazione automatica delle informazioni semplificano il lavoro quotidiano.
  • Siri potenziato: lโ€™assistente vocale di Apple diventa piรน naturale e contestualmente consapevole, migliorando la comprensione delle richieste e offrendo risposte piรน precise e pertinenti.

Nuove lingue disponibili (tra cui lโ€™Italiano)

Con il rilascio di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, Apple Intelligence si espanderร  a nuove lingue, tra cui italiano, francese, tedesco, spagnolo, portoghese (Brasile), giapponese, coreano e cinese semplificato. Inoltre, il sistema sarร  localizzato in inglese per Singapore e India.

Queste lingue saranno disponibili in quasi tutte le aree geografiche del mondo con gli aggiornamenti di aprile, ampliando significativamente la diffusione dellโ€™AI di Apple.

Una delle novitร  piรน attese riguarda gli utenti dellโ€™Unione Europea: per la prima volta, chi possiede un iPhone o un iPad nellโ€™UE potrร  accedere alle funzionalitร  di Apple Intelligence. Inoltre, lโ€™intelligenza artificiale di Apple arriverร  anche su Apple Vision Pro, sebbene inizialmente solo in inglese (Stati Uniti).

Apple Intelligence: prestazioni e privacy elevate grazie allโ€™on-device computing

Apple ha sviluppato Apple Intelligence con un forte focus sulla privacy e sicurezza dei dati. La maggior parte dellโ€™elaborazione AI avviene direttamente sul dispositivo (on-device computing), riducendo al minimo la necessitร  di inviare dati ai server esterni.

Per le richieste piรน complesse, che richiedono una maggiore potenza di calcolo, Apple introduce il Private Cloud Compute, un sistema di cloud computing sicuro che mantiene gli stessi standard di privacy dellโ€™elaborazione locale. Questo approccio garantisce prestazioni elevate senza compromettere la riservatezza dei dati personali.

Sviluppi futuri: Siri e nuove funzionalitร  in arrivo

Apple ha confermato che Apple Intelligence continuerร  a evolversi nei prossimi mesi con nuove funzionalitร . Uno degli aggiornamenti piรน attesi riguarda Siri, che grazie alle capacitร  avanzate dellโ€™intelligenza artificiale diventerร  ancora piรน intuitivo, reattivo e contestualmente consapevole.

Con lโ€™espansione a nuove lingue e territori, Apple Intelligence si avvia a diventare una parte sempre piรน centrale dellโ€™ecosistema Apple.

N.B. Gli sviluppatori possono giร  iniziare a testare il nuovo aggiornamento grazie al rilascio della beta 1 di iOS 18.4, avvenuto il 21 febbraio.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Massimiliano Bossi
Massimiliano Bossi
Stregato dalla rete sin dai tempi delle BBS e dei modem a 2.400 baud, ho avuto la fortuna di poter trasformare la mia passione in un lavoro (nonostante una Laurea in Giurisprudenza). Adoro scrivere codice e mi occupo quotidianamente di comunicazione, design e nuovi media digitali. Orgogliosamente "nerd" sono il fondatore di MRW.it (per il quale ho scritto centinaia di articoli) e di una nota Web-Agency (dove seguo in prima persona progetti digitali per numerosi clienti sia in Italia che all'estero).

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conlโ€™AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i โ€œGrazieโ€ e i โ€œPer favoreโ€

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 โ€œPlucky Puffinโ€: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicitร