Apple ha annunciato che iOS 18.4 sarร rilasciato ad aprile, introducendo diverse novitร , tra cui lโespansione di Apple Intelligence, il suo sistema avanzato di assistenza basato su intelligenza artificiale generativa. Lโaggiornamento porterร il supporto a nuove lingue e aree geografiche, inclusa lโItalia, rendendo lโAI di Apple ancora piรน accessibile a livello globale.
Cosโรจ Apple Intelligence?
Apple Intelligence รจ il sistema AI sviluppato da Apple per migliorare lโesperienza dโuso di iPhone, iPad e Mac, fornendo assistenza personalizzata e automazioni intelligenti nelle attivitร quotidiane. Questo sistema sfrutta lโintelligenza artificiale generativa per elaborare testi, immagini e informazioni, rendendo piรน efficiente lโinterazione con i dispositivi Apple.
Apple Intelligence introduce diverse funzionalitร avanzate, tra cui:
- Elaborazione del linguaggio naturale: migliora la comprensione e la generazione del testo in app come Siri, Mail, Note e Messaggi, consentendo di riassumere email, suggerire risposte o generare testi coerenti e personalizzati.
- Generazione e modifica di immagini: permette di creare e modificare immagini basate su input testuali, utile per lโediting rapido e la personalizzazione di contenuti multimediali.
- Organizzazione intelligente: ottimizza la gestione di email, appunti e notifiche, riducendo il sovraccarico informativo e offrendo suggerimenti contestuali.
- Automazione avanzata: funzioni come il completamento automatico intelligente o lโorganizzazione automatica delle informazioni semplificano il lavoro quotidiano.
- Siri potenziato: lโassistente vocale di Apple diventa piรน naturale e contestualmente consapevole, migliorando la comprensione delle richieste e offrendo risposte piรน precise e pertinenti.
Nuove lingue disponibili (tra cui lโItaliano)
Con il rilascio di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, Apple Intelligence si espanderร a nuove lingue, tra cui italiano, francese, tedesco, spagnolo, portoghese (Brasile), giapponese, coreano e cinese semplificato. Inoltre, il sistema sarร localizzato in inglese per Singapore e India.
Queste lingue saranno disponibili in quasi tutte le aree geografiche del mondo con gli aggiornamenti di aprile, ampliando significativamente la diffusione dellโAI di Apple.
Una delle novitร piรน attese riguarda gli utenti dellโUnione Europea: per la prima volta, chi possiede un iPhone o un iPad nellโUE potrร accedere alle funzionalitร di Apple Intelligence. Inoltre, lโintelligenza artificiale di Apple arriverร anche su Apple Vision Pro, sebbene inizialmente solo in inglese (Stati Uniti).
Apple Intelligence: prestazioni e privacy elevate grazie allโon-device computing
Apple ha sviluppato Apple Intelligence con un forte focus sulla privacy e sicurezza dei dati. La maggior parte dellโelaborazione AI avviene direttamente sul dispositivo (on-device computing), riducendo al minimo la necessitร di inviare dati ai server esterni.
Per le richieste piรน complesse, che richiedono una maggiore potenza di calcolo, Apple introduce il Private Cloud Compute, un sistema di cloud computing sicuro che mantiene gli stessi standard di privacy dellโelaborazione locale. Questo approccio garantisce prestazioni elevate senza compromettere la riservatezza dei dati personali.
Sviluppi futuri: Siri e nuove funzionalitร in arrivo
Apple ha confermato che Apple Intelligence continuerร a evolversi nei prossimi mesi con nuove funzionalitร . Uno degli aggiornamenti piรน attesi riguarda Siri, che grazie alle capacitร avanzate dellโintelligenza artificiale diventerร ancora piรน intuitivo, reattivo e contestualmente consapevole.
Con lโespansione a nuove lingue e territori, Apple Intelligence si avvia a diventare una parte sempre piรน centrale dellโecosistema Apple.
N.B. Gli sviluppatori possono giร iniziare a testare il nuovo aggiornamento grazie al rilascio della beta 1 di iOS 18.4, avvenuto il 21 febbraio.