La Casa di Cupertino ha deciso di espandere ulteriormente il mercato di riferimento per Apple Intelligence, il sistema di AI pensato per offrire assistenza intelligente e su misura con un’attenzione estrema alla privacy. Con il rilascio degli aggiornamenti iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4 le funzionalità di Apple Intelligence diventano infatti disponibili in numerose nuove regioni con nuove lingue.
Le nuove localizzazioni di Apple Intelligence
Oltre all’inglese localizzato per Singapore e India, Apple Intelligence supporta ora anche francese, tedesco, portoghese brasiliano, spagnolo, giapponese, coreano, cinese semplificato e italiano. Un’estensione che rende il servizio accessibile a una platea molto estesa coinvolgendo praticamente tutte le principali aree del mondo.
Un’altra importante novità riguarda gli utenti dell’Unione Europea che per la prima volta possono accedere alle funzionalità di AI su iPhone e iPad. Apple Intelligence debutta poi su una nuova piattaforma portando una prima serie di funzionalità su Apple Vision Pro (al momento in inglese americano).
I possessori del visore potranno sfruttare strumenti come la revisione, la riscrittura e la sintesi dei testi con Writing Tools, la generazione da zero di testi tramite ChatGPT, la creazione di immagini con Image Playground e persino quella di emoji personalizzate con Genmoji.
Nuove funzionalità di AI con attenzione alla privacy
L’aggiornamento introduce anche nuove funzionalità tra cui Priority Notifications per gestire messaggi urgenti, la possibilità di creare filmati dedicati ai ricordi su Mac semplicemente scrivendo una descrizione, e una nuova modalità Sketch in Image Playground per produrre schizzi dettagliati in stile accademico.
Come ricordato dalla Mela Morsicata, il cuore di Apple Intelligence resta però la tutela della privacy. La maggior parte delle elaborazioni avviene infatti direttamente sul dispositivo, mentre per le richieste più complesse entra in gioco Private Cloud Compute, tecnologia che offre potenza di calcolo aggiuntiva tramite il Cloud senza compromettere la sicurezza e la riservatezza dei dati.