back to top

Apple crea animazioni da immagini statiche con Keyframer

Keyframer è una nuova piattaforma basata sull’Intelligenza Artificiale che permette di animare delle immagini statiche formulando semplici istruzioni espresse in linguaggio naturale. Questo servizio non è distribuito da OpenAI, Microsoft o Google ma dalla Casa di Cupertino che fino ad ora è rimasta un po` ai margini del settore AI.

Apple ha quindi creato una soluzione che, almeno nelle intenzioni della compagnia stessa, potrebbe trovare ampio utilizzo nella creazione di contenuti per l’animazione. Un semplice disegno potrebbe essere trasformato rapidamente nel personaggio di un film o di una serie attraverso delle descrizioni testuali.

Pubblicità

Alla base di Keyframer non vi è un LLM (Large Larguage Model) implementato dalla Mela Morsicata ma GPT-4 di OpenAI che è stato appositamente addestrato per elaborare immagini vettoriali, in formato SVG (Scalable Vector Graphics), e produrre output animati sotto forma di codice.

Un’applicazione di questo genere, che è stata sviluppata con la supervisione di esperti del settore, presenta diversi vantaggi. Innanzitutto, per produrre delle animazioni non è necessario saper programmare e, cosa forse ancora più importante, essa garantisce un enorme risparmio di tempo rispetto agli strumenti (comunque digitali) tradizionalmente utilizzati nell’animazione.

Come accade spesso in questi casi, e lo abbiamo ripetuto più volte parlando di modelli generativi, anche Keyframer non nasce per prendere il posto dei professionisti ma per semplificarne il lavoro operando come "assistente". È però anche vero che siamo solo all’inizio di una rivoluzione guidata dalle AI di cui non conosciamo i possibili sviluppi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

Grok Studio: alternativa gratuita a ChatGPT Canvas

xAI, società di Elon Musk, ha annunciato il lancio...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...
Pubblicità