back to top

App Store: un appello contro il DMA

Tim Cook e soci avrebbero deciso di presentare appello contro la decisione della Commissione Europea di includere l’App Store tra le piattaforme che entro il 6 marzo 2024 dovranno rispettare il cosiddetto DMA (Digital Market Act). Nella stessa lista dovrebbero comparire i nomi di un’altra ventina di servizi facenti capo ad Amazon, Meta, ByteDance, Microsoft e Google.

Pubblicità

Parliamo di social network come Instagram e TikTok, di applicazioni come WhatsApp e Messenger, della ricerca su Google, di browser come Chrome e Safari nonché di servizi come Google Play Store e appunto App Store. Nel caso in cui dovessero dar luogo a violazioni le casi madri potrebbero pagare sanzioni fino al 20% del loro fatturato globale.

L’inserimento tra i servizi definiti come "gatekeeper" dai commissari europei imporrebbe anche degli obblighi tra cui quello di consentire il pagamento delle App tramite piattaforme di terze parti e, soprattutto, quello di supportare la pratica del sideloading. Quest’ultima consiste in pratica nella possibilità di scaricare software da fonti diverse rispetto a quelle fornite dalla casa madre di un device.

Questo discorso non riguarda però soltanto il marketplace di Apple in quanto la Casa di Cupertino dovrebbe adeguare diversi suoi prodotti per questioni di conformità con il DMA, basti pensare ad iMessage che dovrebbe diventare interoperabile con altre soluzioni per la messaggistica e aprire quindi la porte all’interazione con applicazioni di terze parti.

La Mela Morsicata non è l’unica azienda che ha dato vita ad iniziative per l’esclusione di alcuni suoi servizi dalla lista dei gatekeeper. Microsoft ha chiesto ad esempio che da quest’ultima venissero esclusi il motore di ricerca Bing, il browser Edge e la piattaforma Microsoft Advertising in quanto occuperebbero quoti di mercato minoritarie nei mercati di riferimento.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Instagram lancia “Blend” per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Gemini crea video con Veo 2

Veo 2 è il modello per la generazione di...

Google.it lascia il posto a Google.com

Google ha annunciato un cambiamento importante nella gestione dei...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...
Pubblicità