back to top

Android: rimuovere gli account delle App è più facile

Google ha deciso di semplificare la procedura che consente di rimuovere i propri dati dalle applicazioni installate tramite il Play Store. Tale novità venne annunciata nell’aprile dello scorso anno e, come anticipato allora, diventa ufficialmente disponibile dal 31 maggio 2024. Alcuni utenti, però, avrebbero già ricevuto l’aggiornamento.

Questa feature non permette solo di cancellare i file che potrebbero essere presenti in un dispositivo Android a seguito dell’uso di un’App, si occupa anche di ripulire eventuali contenuti archiviati nel Cloud e di eliminare gli account. Per utilizzarla basterà accedere al Play Store dal proprio telefono e selezionare la voce chiamata "Sicurezza dei dati".

Pubblicità

Fatto questo sarà possibile visualizzare l’opzione "Eliminazione dell’account disponibile" simboleggiata da un cestino dei rifiuti. Selezionandola si avranno a disposizione due opzioni: la prima prevede di cliccare un link per accedere alla pagina dello sviluppatore per rimuovere l’account, la seconda verrà proposta quando sarà possibile rimuovere dati specifici.

Nel secondo caso le informazioni cancellabili potrebbero essere quelle relative ai prodotti acquistati, agli acquisti in-App che sono stati effettuati, alle transazioni monetarie, al caricamento di immagini, audio e video o alla cronologia. Il Play Store proporrà una descrizione sintetica (ad esempio: "Puoi richiedere l’eliminazione dei dati raccolti") a seconda dell’App di riferimento.

Per quanto riguarda la cancellazione degli account, questa opportunità viene data dalle policy per gli sviluppatori del marketplace di Mountain View: se un’App consente di creare un account deve permettere anche di rimuoverlo. Dopo aver implementato le procedure di eliminazione le software house devono comunicarle a Google in modo che possano essere fornite agli utenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Gemini crea video con Veo 2

Veo 2 è il modello per la generazione di...

Google.it lascia il posto a Google.com

Google ha annunciato un cambiamento importante nella gestione dei...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

Google mette Discover nella sua homepage Desktop

Dopo anni di test Google ha annunciato che Discover,...

Google Maps ci sta riprogrammando la mente?

Ogni mese oltre un miliardo di persone usa Google...
Pubblicità