back to top

Android: Play Protect con protezione in tempo reale

Gli sviluppatori di Mountain View hanno deciso di migliorare il sistema antivirus di Android integrando nuove funzionalità nel Google Play Protect del Play Store. Fino ad ora, infatti, questa soluzione ha offerto una protezione parziale degli smartphone verificando la sicurezza delle applicazioni prima della loro installazione nel Robottino Verde.

Riassumendo all’estremo il funzionamento di questo sistema, tale operazione viene effettuata confrontando l’App analizzata con le informazioni presenti in un database costantemente aggiornato di software potenzialmente dannosi. Nel caso in cui venga rilevata una corrispondenza l’utilizzatore saprà di aver dato luogo ad un comportamento a rischio.

Pubblicità

Ora Play Protect dispone di un’arma in più per contrastare le minacce eventualmente presenti nel marketplace di Android. Le scansioni antivirus vengono effettuate in tempo reale e possono essere riconosciute anche le applicazioni pericolose che non sono state ancora inserite nel database utilizzato per le analisi di sicurezza.

La scansione prevede che il sistema estragga alcune informazioni dal codice del software analizzato. Queste ultime vengono inviate ai server di Google che si occupa di verificarle, se dovessero essere identificati degli elementi sospetti Play Protect provvederà ad informare l’utente che l’applicazione potrebbe essere dannosa per il proprio device.

L’azienda californiana distribuirà questo aggiornamento per tutti i dispositivi che fanno parte dell’ecosistema di Android e che supportano i Play Services. Trattandosi di una soluzione che si interfaccia a servizi remoti essa potrebbe richiedere più tempo rispetto ad una scansione locale, ne dovrebbe però beneficiare il livello di sicurezza delle applicazioni installate.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Samsung sospende il rilascio di One UI 7 a causa di un bug

Il colosso sudcoreano Samsung avrebbe interrotto il rollout globale...

Android: Google svilupperà l’OS “in privato”

Dopo oltre 16 anni di sviluppo (in parte) aperto,...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalità Phone connection...

WhatsApp: condivisione di foto in movimento anche su Android

Meta ha reso disponibile un nuovo aggiornamento di WhatsApp,...

Android: attenzione allo spyware nordcoreano

Alcuni ricercatori di sicurezza hanno individuato diverse applicazioni Android...
Pubblicità