back to top

Android garantirà 7 anni di aggiornamenti

Google ha annunciato un nuovo programma chiamato Longevity GRF che punta a migliorare il supporto software per i dispositivi Android. Permettendo ai produttori di chipset di fornire aggiornamenti per sette anni. Il primo chipset a essere incluso nell’iniziativa è lo Snapdragon 8 Elite di Qualcomm che consentirà agli smartphone che lo utilizzano di ricevere aggiornamenti del Robottino Verde per il periodo indicato.

Longevity GRF aggiorna Android per 7 anni

Il problema del supporto software limitato rappresenta un ostacolo per molti utenti di Android. Costretti a sostituire dispositivi ancora perfettamente funzionanti per via delle politiche di aggiornamento. Negli ultimi anni c’è stata però una crescente attenzione all’estensione del ciclo di vita dei device. Alcuni dei migliori smartphone equipaggiati con il sistema di Big G ricevono già fino a sette anni di supporto. Ma non tutte le aziende riescono a offrire questa copertura.

Pubblicità

Il GRF, o Google Requirements Freeze, è un programma lanciato nel 2020 per facilitare il supporto software nei chipset. Prima di esso l’architettura Treble di Android aveva separato il framework del sistema operativo dalle componenti software low level. Aumentando nel contempo la complessità del supporto da parte dei produttori di chipset.

Con il GRF, Google ha deciso di “congelare” i requisiti previsti permettendo di riutilizzare lo stesso software del fornitore del chipset per più versioni di Android. Senza doverlo aggiornare costantemente.

I limiti di Longevity GRF

I programma GRF originale supportava solo tre aggiornamenti di Android. Con il nuovo Longevity GRF Google ha esteso questo periodo a sette anni, permettendo ai chipset di supportare fino a sette versioni del sistema operativo con il software originale del fornitore. Questo riduce i costi ingegneristici e facilita il supporto esteso per i dispositivi. Ma ci sono alcune limitazioni.

Ad esempio, i produttori dovranno aggiornare la versione del kernel Linux dopo tre anni e non potranno lanciare dispositivi con versioni dell’OS troppo recenti rispetto al software del fornitore.

Il Longevity GRF rappresenta un importante passo avanti nel miglioramento del supporto software a lungo termine per i dispositivi dotati del Robottino Verde. Con esso Mountain View spera che più produttori seguano l’esempio di Samsung che già offre sette anni di aggiornamenti per alcuni dispositivi

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalità Phone connection...

WhatsApp: condivisione di foto in movimento anche su Android

Meta ha reso disponibile un nuovo aggiornamento di WhatsApp,...

Android: attenzione allo spyware nordcoreano

Alcuni ricercatori di sicurezza hanno individuato diverse applicazioni Android...

Android 16: una nuova modalità per attivare il salvaschermo

Con Android 16 Big G sta introducendo una nuova...

Chrome: ricerca tra le schede aperte su Android

Google ha introdotto di recente alcune nuove funzionalità per...

Apple TV: disponibile l’app per Android

Apple rende noto che l'app Apple TV è ora...
Pubblicità