back to top

Android 16: una nuova modalità per attivare il salvaschermo

Con Android 16 Big G sta introducendo una nuova funzionalità per la gestione del salvaschermo. Attualmente gli utenti del Robottino Verde lo possono attivare in due modi: quando il dispositivo è in carica e quando è posizionato in un dock. Questa impostazione presenta però alcune limitazioni, specialmente per chi utilizza supporti di ricarica non riconosciuti appunto come dock dal sistema operativo.

Perché è una novità utile?

Con la nuova funzionalità, denominata “postured“, il salvaschermo verrà attivato automaticamente quando il telefono è in posizione verticale e in carica. Senza richiedere un dock specifico. Ciò evita che il salvaschermo si accenda ogni volta che il device è semplicemente appoggiato e in carica su un tavolo o su una superficie piana.

Pubblicità

Diversi utenti trovano utile il salvaschermo per visualizzare informazioni come l’orario, la musica in riproduzione o le notifiche mentre il telefono è in carica. Con le attuali impostazioni esso si accende però anche in situazioni in cui non è necessario. Come quando il dispositivo è poggiato su un tavolo o collegato ad un power bank.

Con “postured” Android 16 permette di distinguere tra un dispositivo in carica che è semplicemente appoggiato e uno che è effettivamente posizionato in modo da sfruttare al meglio il salvaschermo, come accade con un dock. Questo è particolarmente utile per chi usa supporti di ricarica wireless o magnetici che spesso non vengono riconosciuti come dock ufficiali.

A quando il rilascio su Android 16?

“Postured” è stata individuata nella Beta 2 di Android 16 ma non è ancora disponibile per tutti gli utenti. Non è poi chiaro se sarà rilasciata ufficialmente con la versione stabile del sistema operativo o se Google deciderà di modificarla ulteriormente prima del lancio.

Android 16 verrà annunciato ufficialmente a maggio 2025, durante il prossimo Google I/O. Tra settembre e ottobre 2025 si avrà il rilascio come stabile per i dispositivi Pixel mentre il rollout graduale per gli altri smartphone avrà luogo tra la fine dell’anno corrente e l’inizio del prossimo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Gemini crea video con Veo 2

Veo 2 è il modello per la generazione di...

Google.it lascia il posto a Google.com

Google ha annunciato un cambiamento importante nella gestione dei...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

Google mette Discover nella sua homepage Desktop

Dopo anni di test Google ha annunciato che Discover,...

Google Maps ci sta riprogrammando la mente?

Ogni mese oltre un miliardo di persone usa Google...
Pubblicità