back to top

Amazon testa i link diretti ai siti web dei brand partner

Amazon sta testando una nuova funzionalitร  che punta a migliorare lโ€™esperienza degli utenti e a rafforzare le relazioni della compagnia con i brand partner. Quando un prodotto non รจ disponibile nellโ€™inventario, la piattaforma fornirร  un link diretto al sito web del rivenditore. I clienti potranno cosรฌ valutare lโ€™articolo, confrontare i prezzi e le opzioni di consegna e procedere allโ€™acquisto direttamente dallo shop del brand.

Questa iniziativa rappresenta un cambiamento importante rispetto allโ€™approccio tradizionale di Amazon. Lโ€™azienda infatti ha sempre cercato di mantenere gli acquisti allโ€™interno della propria piattaforma. Ora, invece, sembrerebbe aver riconosciuto lโ€™importanza di offrire agli utenti delle alternative valide quando un prodotto non รจ disponibile in catalogo.

Pubblicitร 

Per i brand, questo cambio di rotta offre lโ€™opportunitร  di interagire direttamente con i clienti, presentando loro lโ€™intera gamma di prodotti e promozioni disponibili sul proprio sito web. Ciรฒ potrebbe tradursi in un aumento delle vendite dirette e in una maggiore fidelizzazione dei consumatori.

In pratica, quando i clienti cliccheranno sui link verranno avvisati tramite un pop-up con la notifica โ€œStai lasciando Amazonโ€ in modo da evitare confusioni. Alcuni dei brand verso cui Amazon potrebbe reindirizzare offriranno la formula Buy with Prime che permette agli abbonati di completare gli acquisti sul sito del rivenditore utilizzando lโ€™account Amazon e le informazioni di pagamento registrate. Il servizio garantirร  la consegna rapida, le opzioni di reso e lโ€™assistenza clienti offerti da Prime.

Possibili โ€œeffetti collateraliโ€ e mercati coinvolti

Esistono perรฒ anche dei possibili risvolti negativi. Un cambiamento di questo genere potrebbe influire infatti sulle commissioni che Amazon guadagna dalle vendite effettuate sulla propria piattaforma. Inoltre, indirizzando i clienti verso siti esterni Amazon avrebbe meno controllo sullโ€™esperienza di acquisto, il che potrebbe influire sulla percezione del servizio da parte degli utenti.

Non รจ ancora chiaro se questa iniziativa sarร  estesa a tutti i mercati o se rimarrร  limitata a determinate regioni o categorie di prodotti. Amazon non ha fornito dettagli specifici sul funzionamento del programma, nรฉ su quali brand o prodotti siano coinvolti nella fase di test.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Nova Sonic, il nuovo modello AI vocale di Amazon

Amazon ha annunciato il lancio di Nova Sonic, un...

Amazon lancia โ€œBuy for Meโ€: lโ€™AI fa acquisti al posto tuo

Amazon ha avviato una fase di test dedicata alla...

Amazon vuole acquisire TikTok

I vertici di Amazon hanno presentato un'offerta dell'ultimo minuto...

Amazon โ€œInterestsโ€ trova prodotti su misura per te con lโ€™AI

Amazon ha recentemente presentato Interests, una nuova funzionalitร  basata...

Amazon annuncia il lancio di Nova, lโ€™AI per il ragionamento avanzato

Il colosso del commercio elettronico (e non solo) Amazon...

Amazon presenta Alexa+, un assistente virtuale con lโ€™AI

Amazon ha presentato Alexa+, la nuova generazione del suo...
Pubblicitร