back to top

Amazon Prime: il prezzo dellโ€™abbonamento aumenta (ma non in Italia)

Amazon sembrerebbe aver intenzione di aumentare il prezzo del servizio Prime in Paesi diversi dagli Stati Uniti dove questa formula ha giร  subito un rincaro lo scorso febbraio. Per il momento le iniziative a riguardo non dovrebbero coinvolgere anche lโ€™Italia ma potrebbe trattarsi soltanto di una questione di tempo prima dellโ€™arrivo di una brutta notizia.

Negli USA, dove Prime รจ notevolmente piรน caro rispetto a quanto richiesto ai sottoscrittori della Penisola, il costo era salito dai precedenti 12.99 a 14.99 dollari per coloro che hanno optato per il pagamento mensile, per quanto riguarda invece il pagamento annuale il gruppo fondato da Jeff Bezos aveva deciso di passare da 119 dollari agli attuali 139.

Pubblicitร 

Il rincaro di Prime non riguarderร  lโ€™Italia, che resta uno dei paesi in cui il servizio offerto da Amazon costa meno.

Ad essere interessato dal rincaro รจ ora il Canada, dove il prezzo del servizio era rimasto immutato dal 2013 (anno in cui venne lanciato nel Paese nordamericano). In precedenza venivano richiesti infatti 7.99 dollari al mese per la sottoscrizione mensile e 79 dollari per quella annuale, con la nuova rimodulazione si pagheranno invece 9.99 dollari al mese o 99 allโ€™anno.

Stesso discorso per quanto riguarda il cosiddetto piano "Student" destinato a passare da 4 a 5 dollari, lโ€™aumento non sarร  immediato in quando Amazon ha stabilito di introdurlo a partire dal 13 maggio del 2022. Esso riguarderร  quindi i nuovi abbonamenti attivati da quella data in poi e coloro che dovessero avere la necessitร  di effettuare un rinnovo.

Alla luce di queste tariffe Prime risulta essere ancora molto conveniente in Italia dove costa 3.99 euro al mese nel caso di pagamento mensile o 36 euro al mese per il piano annuale. Lโ€™ultimo aumento nel nostro Paese risale al 4 aprile 2018 quando il prezzo arrivรฒ al livello attuale, in precedenza infatti si pagavano infatti appena 19.99 euro.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conlโ€™AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i โ€œGrazieโ€ e i โ€œPer favoreโ€

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 โ€œPlucky Puffinโ€: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicitร