back to top

Amazon “Interests” trova prodotti su misura per te con l’AI

Amazon ha recentemente presentato Interests, una nuova funzionalità basata sull’intelligenza artificiale che punta a rivoluzionare il modo in cui gli utenti scoprono prodotti legati ai propri interessi. L’obiettivo del progetto è quello di automatizzare la ricerca di articoli che corrispondono alle passioni e agli hobby personali, rendendo l’esperienza di shopping più veloce e personalizzata.

Come utilizzare Amazon “Interests”

Pensata per chi vuole restare aggiornato su novità nel proprio ambito d’acquisto preferito, dal golf alla fotografia, dalla musica al design d’interni, Interests monitora costantemente l’enorme catalogo di Amazon per suggerire nuovi articoli, restock e promozioni potenzialmente rilevanti per l’utente. Ciò in modo del tutto automatico.

Pubblicità

Utilizzare Interests è molto semplice: basta aprire l’applicazione di Amazon, accedere alla sezione dedicata al proprio account e toccare la voce “Interests”. Da questa posizione si può creare un prompt personalizzato descrivendo ciò che si sta cercando in linguaggio naturale. Ad esempio: “Accessori per la birra artigianale” o “Arte murale in metallo nero in stile industriale“. L’AI interpreta la richiesta, la traduce in attributi precisi e inizia la ricerca automatica di prodotti coerenti con essa.

Lo shopping diventa “intelligente” con l’AI

La vera forza del sistema sta nella capacità dell’AI di comprendere il contesto e i dettagli. Se per esempio si desidera acquistare articoli “delicati e romantici in stile cottage, sotto i 100 dollari” il sistema provvederà a fornire l’output più preciso possibile. È poi possibile modificare il prompt in qualsiasi momento per affinare i risultati.

Ad oggi questa funzionalità è disponibile solo per un numero ristretto di utenti negli Stati Uniti tramite l’app Amazon su iOS e Android ma il roll-out completo è previsto nei prossimi mesi.

Interests è parte di un ecosistema AI più ampio che include anche guide all’acquisto intelligenti, ricerca visiva, sintesi delle recensioni e naturalmente Rufus. Il tutto con l’obiettivo di rendere lo shopping online su Amazon sempre più personalizzato.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

YouTube Music Assistant crea la musica con l’AI

YouTube presenta una nuova funzionalità basata sull'intelligenza artificiale, chiamata...

OpenAI si prepara a lanciare GPT-4.1

OpenAI si starebbe preparando ad una nuova ondata di...

DeepSeek crea dei modelli generativi che migliorano da soli

La startup cinese DeepSeek guidata da Liang Wenfeng sembrerebbe...

Google: AI Overviews riduce il traffico sui siti web?

Da quando Google ha introdotto le AI Overviews nei...

Nova Sonic, il nuovo modello AI vocale di Amazon

Amazon ha annunciato il lancio di Nova Sonic, un...

Amazon lancia “Buy for Me”: l’AI fa acquisti al posto tuo

Amazon ha avviato una fase di test dedicata alla...
Pubblicità