back to top

Amazon etichetta i prodotti "green"

Climate Pledge Friendly è il nome di un programma lanciato da Amazon che permette agli utenti di identificare facilmente i beni che sono stati prodotti e possono essere spediti e consumati limitando quanto più possibile l’impatto ambientale. Si tratta sostanzialmente di una sorta di "etichetta" attualmente applicata a circa 40 mila prodotti presenti nel catalogo del gruppo.

Il progetto è partito dagli Stati Uniti per sbarcare ora anche nel Vecchio Continente coinvolgendo Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna e Italia. Per ottenere la classificazione Climate Pledge Friendly un prodotto dovrà aver conseguito almeno una delle 19 certificazioni che testimoniano la sostenibilità di materiali, processi produttivi ed emissioni.

Pubblicità

Per favorire quanto più possibile l’acquisto di prodotti "green" la loro etichettatura risulterà evidenziata anche all’interno dei risultati di ricerca, tra di essi troviamo già diversi articoli che appartengono alle categorie più disparate, dalla cura della persona all’elettronica, dalle soluzioni per l’ufficio al fashion fino ai generi alimentari e alle offerte per la cura delle abitazioni.

I prodotti etichettati dovranno certificare un ridotto impatto ambientale in termini di materiali, produzione e trasporto.

Tra i criteri che rendono un prodotto degno di rientrare nella ristretta cerchia delimitata dal programma troviamo la possibilità di garantire basse emissioni di anidride carbonica durante il trasporto, la conformità con i sistemi di produzione ispirati all’economia circolare, l’uso di sostanze chimiche poco impattanti e il contenuto consumo di risorse.

Al Climate Pledge Friendly si accompagna anche un altro programma di Amazon denominato Compact by Design, grazie ad esso un prodotto può ottenere una certificazione riguardante l’efficienza del design. Da questo punto di vista sono favoriti tutti gli articoli caratterizzati da packaging di dimensioni ridotte in quanto esse semplificano i processi di spedizione e consegna.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon annuncia il lancio di Nova, l’AI per il ragionamento avanzato

Il colosso del commercio elettronico (e non solo) Amazon...

Amazon presenta Alexa+, un assistente virtuale con l’AI

Amazon ha presentato Alexa+, la nuova generazione del suo...

Amazon testa i link diretti ai siti web dei brand partner

Amazon sta testando una nuova funzionalità che punta a...

Amazon: consegne con i droni anche in UK

Amazon ha annunciato che Darlington, nel Regno Unito, sarà...

Amazon: l’AI di Alexa ha problemi di “allucinazioni”

Amazon sta lavorando a una nuova versione di Alexa...

Amazon chiude “Prova prima, paga poi”

Amazon ha annunciato l'interruzione del servizio "Prova prima, paga...
Pubblicità