back to top

Amazon: attenzione alle recensioni degli influencer

Amazon ha deciso di intensificare il contrasto alle recensioni a pagamento sui social media, inviando questionari mirati ad influencer che pubblicano contenuti su TikTok, YouTube e Instagram.

Il rapporto tra influencer e venditori

L’azienda ha recentemente avviato un’indagine interna contattando direttamente alcuni recensori e chiedendo loro dettagli specifici sulle interazioni con i venditori. Il questionario, composto da undici domande, punta a comprendere l’entità delle partnership commerciali non dichiarate, chiedendo in particolare agli influencer di descrivere il lavoro svolto per seller specifici.

Pubblicità

Lo scorso agosto, la FTC (Federal Trade Commission) ha annunciato una nuova norma che vieta il pagamento per le recensioni dei consumatori, con tanto di sanzioni per le aziende che violano tali disposizioni. L’agenzia avrebbe inoltre già avvertito circa 700 aziende tra cui Amazon, Facebook e Google circa la necessità di arginare un fenomeno che appare in aumento.

Il problema delle recensioni sponsorizzate è legato al fatto che spesso gli influencer guadagnano denaro promuovendo prodotti senza dichiarare adeguatamente le loro affiliazioni commerciali. Amazon sostiene di avere adottato delle politiche molto rigorose contro questi abusi e di aver già impedito la pubblicazione di oltre 250 milioni di recensioni sospette nel solo 2023.

I controlli di Amazon

L’azienda utilizza sistemi automatizzati per rilevare comportamenti anomali e impiega persino degli investigatori specializzati nel rilevamento di frodi. Nonostante ciò i venditori continuerebbero a trovare delle modalità per aggirare tali controlli, soprattutto durante periodi di picco come quello delle festività natalizie.

Chris McCabe, ex investigatore Amazon, ha sottolineato la novità di questo approccio e avvertito che per evitare sospensioni i venditori dovranno essere estremamente cauti nelle loro interazioni con gli influencer.

Attualmente non sappiamo come Amazon selezioni i destinatari dei questionari e quale uso intenda fare delle risposte fornite. L’efficacia della campagna potrebbe essere poi limitata dalla possibilità che gli influencer ignorino semplicemente le domande.

Ad ora TikTok, YouTube e Instagram non avrebbero commentato ufficialmente l’iniziativa di Amazon.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Nova Sonic, il nuovo modello AI vocale di Amazon

Amazon ha annunciato il lancio di Nova Sonic, un...

Amazon lancia “Buy for Me”: l’AI fa acquisti al posto tuo

Amazon ha avviato una fase di test dedicata alla...

Amazon vuole acquisire TikTok

I vertici di Amazon hanno presentato un'offerta dell'ultimo minuto...

Amazon “Interests” trova prodotti su misura per te con l’AI

Amazon ha recentemente presentato Interests, una nuova funzionalità basata...

Amazon annuncia il lancio di Nova, l’AI per il ragionamento avanzato

Il colosso del commercio elettronico (e non solo) Amazon...

Amazon presenta Alexa+, un assistente virtuale con l’AI

Amazon ha presentato Alexa+, la nuova generazione del suo...
Pubblicità