back to top

Alexa diventa più "umana" con lo speech-to-speech

Alexa è un assistente virtuale molto completo che può essere integrato con diverse skill in grado di migliorare la user experience durante le interazioni vocali. Fino ad ora però uno dei limiti del progetto di Amazon ha riguardato la voce del dispositivo che risulta essere eccessivamente "robotica" (come ci si aspetterebbe da una macchina) e impersonale.

Gli sviluppatori del gruppo fondato da Jeff Bezos hanno quindi deciso di correggere questo difetto e di dotare Alexa di una voce più naturale, più simile a quella umana. Per questo motivo il sistema sarà anche in grado di capire lo stato d’animo dell’utente in base al suo tono di voce e di rispondere rimodulando la propria in modo da adattarla al contesto.

Pubblicità

Per far questo è stato migliorato l’engine speech-to-speech che consente ad Alexa di conversare con gli utilizzatori grazie al supporto dell’Intelligenza Artificiale. L’evoluzione dell’assistente si nota anche dal fatto che con il nuovo aggiornamento non sarà necessario ripetere ogni volta il nome "Alexa" per proseguire una sessione di interazione già iniziata.

Come specificato dai portavoce della compagnia statunitense, il modello utilizzato per aggiornare Alexa si differenzia nettamente da quelli impiegati per chatbot come per esempio ChatGPT. in questo caso infatti non si è fatto ricorso ad un LLM (Large Language Model) né viene attivato alcun processo che converte l’audio in testo o il testo in audio.

Chiaramente, come tutti i modelli basati sulle tecnologie di AI anche questo migliorerà con il tempo, sarà però in grado di esprimere sin da subito alcuni stati d’animo tipicamente umani, reagendo agli input degli utilizzatori con espressioni di incoraggiamento, risate, senso di sopresa e altri manifestazioni che renderanno la piattaforma meno "robotica".

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

DeepSeek presenta un nuovo modello di AI

Gli sviluppatori di DeepSeek hanno reso disponibile un nuovo...

Napster è stata acquisita per 207 milioni di dollari

Napster, la leggendaria piattaforma che ha rivoluzionato e per...

App IO: SEND è attivabile per la ricezione delle notifiche digitali

L'App IO si arricchisce ora con una nuova funzionalità...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Gemini Live può “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novità dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...
Pubblicità