back to top

AGCM: istruttoria su Google per la portabilità dei dati

Nelle scorse ore l’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) avrebbe dato vita ad un’istruttoria per verificare se Google abbia approfittato di una posizione dominante nel settore della portabilità dei dati. L’azienda californiana potrebbe aver creato degli ostacoli per quanto riguarda l’interoperabilità con altri servizi.

Nel caso specifico l’Authority starebbe agendo su segnalazione di una società italiana, la Hoda, che sviluppa un’applicazione chiamata Weople. Quest’ultima, completamente gratuita, nasce per permettere agli utenti di monetizzare dai propri dati garantendo nel contempo la protezione della privacy e la possibilità di gestire le identità digitali.

Pubblicità

Stando a quanto riportato nel comunicato che AGCM ha pubblicato in merito, gli sviluppatori di Hoda avrebbero richiesto ai loro colleghi di Mountain View di implementare un’API (Application Programming Interface) che consentisse di effetturare facilmente la migrazione dei dati da un Google account ad un account su Weople. Big G avrebbe però rifiutato la proposta.

La risposta negativa sarebbe dovuta al fatto che attualmente l’unico strumento disponibile per la portabilità dei dati da Google sarebbe il servizio Takeout della stessa compagnia, si tratterebbe però di un limite che, a parere di AGCM, potrebbe determinare una restrizione della concorrenza ostacolando l’operato di realtà alternative a Mountain View.

Google difende il suo "protezionismo" in nome della privacy e della sicurezza

Da parte sua Google avrebbe difeso le proprie ragioni sottolineando che essa mette a disposizione modalità per il trasferimento dei dati su altre piattaforme da quasi un decennio, il mancato accesso ad essi da parte di aziende di terze parti rappresenterebbe inoltre una garanzia di protezione per la privacy degli utenti e una difesa contro pratiche malevole.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Gemini crea video con Veo 2

Veo 2 è il modello per la generazione di...

Google.it lascia il posto a Google.com

Google ha annunciato un cambiamento importante nella gestione dei...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

Google mette Discover nella sua homepage Desktop

Dopo anni di test Google ha annunciato che Discover,...

Google Maps ci sta riprogrammando la mente?

Ogni mese oltre un miliardo di persone usa Google...
Pubblicità