back to top

Addio CCleaner, arriva Microsoft PC Manager

La Casa di Redmond ha iniziato il rilascio di Microsoft PC Manager che viene definito da molti come l’alternativa finale a CCleaner, fino ad oggi la soluzione più utilizzata al mondo per per la pulizia del disco e del registro di sistema di Windows, la gestione dei programmi di avvio, la disinstallazione dei programmi, la gestione dei cookie e la cancellazione sicura dei dati.

Si tratta in sostanza di un’applicazione per l’ottimizzazione che include diverse funzionalità per la "salute" del PC tra cui anche la possibilità di effettuare scansioni antivirus con il supporto di Defender. Lo si può utilizzare inoltre per liberare risorse che limitano le prestazioni del sistema, contenere la visualizzazione di advertising e rimuovere file inutili.

Pubblicità

Microsoft PC Manager è anche un gestore di utility che tramite la sezione "Toolbox" permette di accedere rapidamente a feature come quelle per la registrazione audio, la realizzazione di screenshot, la calcolatrice, il Blocco Note, la visualizzazione di didascalie (per il momento solo in Inglese), la traduzione di testi e la conversione delle valute.

Si tratta inoltre di una porta d’accesso a funzionalità in parte già presenti in Windows, come per esempio "Gestione attività" per visualizzare e gestire i processi attivi sul sistema. Nello stesso modo si possono impostare le applicazioni che devono essere avviate al momento del boot bilanciando rapidità di esecuzione e performance.

Microsoft PC Manager è un’applicazione gratuita scaricabile dal Microsoft Store, anche se per il momento questa possibilità non riguarda gli utenti italiani. Sono invece già disponibili le localizzazioni in lingua cinese e, naturalmente, in inglese. Chi volesse testare lo strumento prima del rilascio in Italia potrà farlo scaricandolo da questo server Discord.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: risolta una grave vulnerabilità nell’app per Windows

Gli sviluppatori di Meta hanno corretto una pericolosa vulnerabilità...

Windows 11 e il mistero della cartella “inetpub”

Con l'aggiornamento cumulativo rilasciato l'8 aprile 2025, codice KB5055523,...

Windows: il Blue Screen of Death diventa nero

Dopo quasi 40 anni, Microsoft ha deciso di dire...

Windows: Copilot “sparisce” dopo un aggiornamento

Microsoft ha reso noto che gli aggiornamenti cumulativi rilasciati...

Microsoft rilascia l’app di Copilot per Windows

​Microsoft ha annunciato il rilascio di una versione nativa...

Windows e l’aggiornamento che crea problemi all’audio

Il 14 gennaio 2025 Microsoft ha rilasciato l'aggiornamento di...
Pubblicità