back to top

Il 14 ottobre sarà JoomlaDay 2017 a Milano

Il prestigioso Hotel Melià di Milano ospiterà l’edizione 2017 del JoomlaDay che avrà luogo il 14 ottobre riproponendo un appuntamento giunto ormai con grande successo alla sua decima edizione; anche quest’anno i partecipanti potranno assistere ad un evento dedicato interamente a Joomla, uno dei più noti CMS Open Source, con la partecipazione di esperti di livello internazionale.

Il JoomlaDay 2017 è stato articolato in più conferenze che si svolgeranno a partire dal mattino in ben 3 sale, con la possibilità di personalizzare il proprio percorso sulla base degli argomenti trattati; alla sala principale, che può ospitare fino a 600 persone, se ne aggiungeranno altre due da 100 e 50 posti. E’ prevista la possibilità di effettuare l’esame per la certificazione Joomla in una apposita sala da 30 posti.

Pubblicità

Una delle grandi protagoniste dell’appuntamento sarà naturalmente Joomla 4, prossima versione della piattaforma che verrà rilasciata in versione definitiva nel 2018; verranno infatti presentati in anteprima il nuovo pannello di controllo, tutte le funzionalità introdotte, la procedura di aggiornamento dalle precedenti release e i requisiti minimi per l’installazione.

Il JoomlaDay 2017 sarà un’occasione per assistere a talk riguardanti tutti gli argomenti correlati alla gestione di un progetto Web, non soltanto relativamente allo sviluppo ma toccando anche tematiche come l’indicizzazione delle pagine Internet per i motori di ricerca, le strategie per il Web marketing, il Webdesign e la sicurezza online.

L’ingresso alla manifestazione è totalmente gratuito, sarà però necessario iscriversi tramite l’apposita scheda pubblciata su EventBrite, sono disponibili in tutto mille posti. Per i dettagli sul programma, o per richiedere eventuali informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del JoomlaDay dove sono presenti anche i report sulle edizioni passate.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novità

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia “Blend” per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicità