back to top

100 milioni di dollari per promuovere Kumo

Questa volta Redmond non può sbagliare; Kumo rappresenta un’evoluzione del non fortunatissiomo Live Search, ed è forse anche la sua ultima possibilità di entrare come concorrente credibile in un mercato dominato da realtà affermate come Google e Yahoo!.

Per il momento sono poche le certezze relative al nuovo motere di ricerca della Microsoft, molto probabilmente il suo nome non sarà Kumo (utilizzato internamente dal team di sviluppo), e con la stessa probabilità non sarà neanche Live Search per testimoniare la volontà di un cambiamento.

Pubblicità

Di certo c’è che Redmond sarebbe disposta a spendere anche cifre ingenti per la promozione di Kumo, alcune voci parlano di un budget oscillante tra gli 80 e i 100 milioni di dollari da investire soltanto per quanto rigurda la promozione del servizio.

100 milioni dollari sembrerebbero una cifra esageratamente alta, da sola rappresenta infatti il 30% di tutto il budget stanziato dalla Microsoft per l’intera promozione aziendale durante l’arco di un anno.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

DeepSeek presenta un nuovo modello di AI

Gli sviluppatori di DeepSeek hanno reso disponibile un nuovo...

Napster è stata acquisita per 207 milioni di dollari

Napster, la leggendaria piattaforma che ha rivoluzionato e per...

App IO: SEND è attivabile per la ricezione delle notifiche digitali

L'App IO si arricchisce ora con una nuova funzionalità...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Gemini Live può “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novità dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...
Pubblicità