Wi-Fi 7 rappresenterร la prossima rivoluzione nel campo della connettivitร Wireless, attualmente ancora in fase di sperimentazione esso infatti promette velocitร di interscambio dei dati nettamente superiori rispetto a quelle offerte da Wi-Fi 5, Wi-Fi 6 e Wi-Fi 6 E che sono attualmente le soluzioni giร presenti sul mercato (soprattutto la prima).
Grazie al Wi-Fi 7 si dovrebbe avere infatti un pieno supporto per le esperienze immersive come per esempio quelle necessarie per fruire di scenari basati sulla Realtร Aumentata e la Realtร Virtuale, dei contenuti audio/video trasmessi tramite streaming in 8K e dei titoli videoludici piรน recenti che spesso integrano elementi di AR e VR.
Parliamo di una velocitร compresa tra i 30 Gbit/s e i 40 Gbit/s, ma quando compariranno i primi sul mercato i primi dispositivi in grado di supportare il Wi-Fi 7? Per quanto riguarda gli smartphone lโappuntamento dovrebbe essere fissato per la seconda metร del 2024, molto dipenderร dalle strategie dei produttori e dallโevoluzione degli altri dispositivi legati alla connettivitร .
I primi device che devono essere adattati a questo standard sono infatti i router, successivamente si passerร ai laptop con lโintegrazione di un modulo Wi-Fi apposito. Il colosso dei semiconduttori Intel ha previsto per esempio di introdurre i moduli Wi-Fi sui PC entro il 2024 con la prospettiva di sbarcare sul mercato entro lโanno successivo.
Per offrire dei termini di confronto, basti pensare che il Wi-Fi 5 non puรฒ garantire una velocitร superiore ai 3.5 Gb/s, mentre con il Wi-Fi 6 non si va oltre i 9 Gb/s. Il Wi-Fi 6 viene giร adottato da alcuni produttori per i propri smartphone ma lo stesso non si puรฒ dire per la versione 6E che non รจ stata implementata nemmeno sugli iPhone.
Passa anche tu a Sky Wifi e non ci pensi piรน.