Gli sviluppatori di Mountain View hanno integrato una nuova funzionalitร nel browser Web Google Chrome per permettere agli utenti di seguire i feed RSS (Really Simple Syndication), un formato a sua volta basato sul linguaggio di markup XML (eXtensible Markup Language) che consente di condividere e diffondere contenuti online.
Tale strumento prende il nome di "Follow" e puรฒ essere attivato nella versione di Chrome per Android tramite lโopzione "Web Feed" raggiungibile digitando "chrome://flags" nella barra degli URL. Fatto questo basterร cliccare sul pulsante "+ Segui" presente nel menu contestuale di "Personalizza e controlla Google Chrome" (i tra puntini posti verticalmente in alto a destra nella schermata dellโapplicazione).
Gli aggiornamenti ai feed RSS dei siti Web seguiti tramite "Follow" diventeranno cosรฌ visibili tramite lโaggregatore Discover che puรฒ essere consultato aprendo una nuova scheda del browser, chiaramente lโutilizzatore potrร modificare in qualsiasi momento la lista delle piattaforme da cui attingere per visualizzare notizie e approfondimenti.
La nuova feature di Chrome (per il momento ancora in fase di sperimentazione) non si propone come un vero e proprio feed reader ma ne ripropone alcune caratteristiche, a tal proposito รจ utile ricordare che Big G fu una delle prime software house a lanciare un proprio lettore di feed, chiamato Google Reader, compatibile anche con il formato Atom basato su HTTP.
La sua prima versione in fase di betatest venne rilasciata nel corso del 2005 tramite il sito Internet Google Labs poi evoluto in Experiments with Google, la prima release definitiva risale invece al 2007 mentre la chiusura del progetto venne annunciata nel 2013 a causa del fatto che lโapplicazione non generava una quantitร di traffico sufficiente.