back to top

Suonerie gratis? la UE indaga

L’Unione Europea sta cercando di fare chiarezza nel complesso Mondo dei siti Internet che distribuiscono suonerie: 8 su 10 non sarebbero in regola e agirebbero in piena violazione delle vigenti normative in materia di tutela del consumatore.

Le parole nell’occhio del ciclone sono come sempre le stesse: “gratis” e “free”; secondo i dati raccolti dal Commissario Meglena Kuneva soltanto 44 siti su 500 analizzati rispetterebbero in toto le regole previste dalla UE.

Pubblicità

Per il momento non sembra che le irregolarità riguardino un singolo paese in particolare, le problematiche sono però quasi sempre le stesse e riguardano soprattutto l’omissione dei prezzi relativi a singole suonerie e abbonamenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: messaggi promozionali dalle aziende

Come sottolineato nelle scorse ore da Meta, WhatsApp è...

OpenAI rinvia (ancora) il lancio di GPT-5

Dopo aver sospeso il lancio del modello "di ragionamento"...

Microsoft crea una demo di Quake II con L’AI

Microsoft ha rilasciato una versione giocabile in browser di...

OnlyFans citata in giudizio: “Non parlavamo con le vere modelle”

Due cittadini dell'Illinois avrebbero avviato una class action contro...

xAI (di Elon Musk) acquisisce X (di Elon Musk)

Elon Musk ha annunciato l'acquisizione di X da parte...

Apple Intelligence arriva anche in Italia

La Casa di Cupertino ha deciso di espandere ulteriormente...
Pubblicità