back to top

STEM: domanda elevata, offerta limitata

Secondo una rilevazione svolta da Banca Ifis per il suo Market Watch PMI, attualmente in Italia l’83% delle piccole e medie imprese sarebbe alla ricerca di figure professionali dotate di competenze inSTEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e altre tematiche innovative, ma nella metà dei casi non riuscirebbero a trovarle.

Lo studio avrebbe riguardato il periodo compreso tra il 2019 e il 2021 ma secondo le previsioni dovrebbe confermarsi almeno per il prossimo biennio, oltre al personale competente riguardo alla tecnologia a mancare sarebbero anche lavoratori dotati di soft skill avanzate dal punto di vista del problem solving e la collaborazione all’interno di team.

Pubblicità

Quali sono gli ambiti per i quali il bisogno di competenze è maggiore? Nel 59% dei casi servirebbero collaboratori in grado di gestire gli aspetti tecnici legati alla produzione per il comparto di riferimento, nel 28% lavoratori che possano individuare le soluzioni digitali più adatte al miglioramento del workflow, nel 26% di amministrativi e nel 24% di professionisti per l’Industria 4.0.

Per gli aspetti legati al settore SMAC le aziende italiane si rivolgono a realtà esterne

Ancora minoritaria la domanda di lavoro per gli operatori esperti in piattaforme SMAC (Social, Mobile, Analytics and Cloud), questo perché, date le dimensioni spesso molto ridotte delle aziende, non di rado gli imprenditori preferiscono optare per l’outsourcing e gestire questi aspetti personalmente nelle fasi che richiedono un intervento diretto da parte del titolare.

A rendere più complesso il percorso di digitalizzazione delle aziende italiane sarebbero anche tecniche di reclutamento che sacrificano l’immediatezza all’efficacia, il passaparola (citato nel 48% dei casi) sembrerebbe essere infatti la modalità più utilizzata per la ricerca dei candidati, mentre solo nel 14% si farebbe riferimento a Università e Istituti Tecnici Superiori.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novità

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia “Blend” per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicità