PortrAIts รจ il nome di un open air exhibit composta da ritratti creati grazie allโIntelligenza Artificiale. Lโobbiettivo รจ quello di svelare al grande pubblico le difficoltร che un malato di Sclerosi Multipla deve affrontare nella vita quotidiana, accusando sintomi come la perdita di memoria, gli spasmi che scuotono il corpo, la stanchezza e lโappannamento della vista.
I sintomi della #sclerosimultipla sono molto spesso invisibili. Con lโaiuto di unโintelligenza artificiale li abbiamo messi in mostra. Scopri PortrAIts!
?? https://t.co/iA2BDZvj2Y#Aism #worldmsday #unveilingMS #intelligenzaartificiale pic.twitter.com/5Id4wffW8Kโ AISM โ Associazione Italiana Sclerosi Multipla (@aism_nazionale) May 30, 2023
La Slerosi Multipla determina una condizione invalidante ma tramite sintomi che sono spesso invisibili e incomprensibili a chi non ne soffre, per questo motivo PortrAIts li ripropone tramite immagini forti e significative come quelle di una lingua intrecciata, un braccio che diventa un pezzo di ghiaccio, una testa che prende fuoco per il bruciore.
PortrAIts nasce dalle esperienze personali di 10 persone malate di Sclerosi Multipla che hanno messo a disposizione le proprie storie anche intime e personali, le loro parole sono state rielaborate da un modello generativo e da professionisti della comunicazione per restituire in modo piรน fedele possibile un vissuto in genere difficile da comunicare.
Alla base del progetto vi รจ unโiniziativa dellโAISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), nella convinzione che PortrAIts possa fornire un contributo importante per sensibilizzare maggiormente la cittadinanza, mostrando la qualitร della vita dei malati e sottolineando lโimportanza della ricerca scientifica dedicata a terapie e cure piรน avanzate.
La mostra รจ stata inaugurata il 30 maggio in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla. Sarร visibile a Roma in Piazza San Silvestro e a Milano in Via Dante fino al 6 maggio. In alternativa รจ possibile visualizzare le immagini di tutte le opere realizzate per lโiniziativa direttamente online tramite il sito Web Portraitsm.it.