Google ha deciso di aggiornamere le policy del Play Store determinando regole di ingresso piรน severe per la pubblicazione di applicazioni e giochi nel catalogo del marketplace. Lโobbiettivo รจ quello di limitare maggiormente la distribuzione di titoli concepiti soltanto per diffondere spam o che non presentano funzionalitร rilevanti per gli utenti.
Le nuove regole del servizio entreranno in vigore a partire dal 31 agosto, verranno colpite in particolare le App che, pur avendo superato il processo di selezione in passato, non vengono aggiornate da diverso tempo o non presentano i requisiti di qualitร divenuti oggi piรน stringenti. I titoli interessati potrebbero essere quindi anche diverse migliaia.
Google set to purge the Play Store of low-quality apps https://t.co/qSS3aF70yW
โ Android Authority (@AndroidAuth) July 18, 2024
Per non essere esclusi dal catalogo si dovrร offrire offrire una user experience stabile, reattiva e con un engagement elevato. Basta con le applicazioni povere di contenuti, poco curate dal punto di vista del layout e che presentano difficoltร in fase di caricamento. Queste ultime, tra lโaltro, sono spesso anche quelle che piรน spesso espongo i dispositivi Android ai rischi legati ai malware.
Per quanto riguarda lโuso delle API (Application Programming Interface), le applicazioni giร esistenti dovranno avere come target minimo Android 13 (API level 33). Quello nuove dovranno essere sviluppate invece per Android 14 (API level 34) con lโunica eccezione per i titoli pensati per i sistemi TV OS e Wear OS che dovranno avere come target Android 13.
Mountain View ha comunque deciso di rendere il passaggio alle nuove policy piรน indolore possibile, questo per evitare che ad essere penalizzate siano anche delle soluzioni che, se migliorate, potrebbero garantire del valore aggiunto per gli utenti. Sarร quindi possibile richiedere delle proroghe ma i miglioramenti richiesti dovranno essere apportati entro il 1ยฐ novembre 2024.