back to top

Manuali online per bombe fatte in casa

Dopo un’indagine durata circa 1 anna, la Polizia Postale di Catania ha arrestato 5 persone accusate di aver messo a disposizione in Rete manuali e informazioni per la fabbricazione domestica di esplosivi; "tutorial" e consigli pratici per realizzare bombe in casa venivano diffusi tramite siti Web e forum ora oscurati.

Le persone incriminate per la vicenda sono accusate anche di aver diffuso informazioni utili alla creazione di primitive (ma ugualmente pericolose) armi chimiche; dal 2007 avevano attirato l’attenzione della Polizia Postale che ne ha seguito le tracce on line in modo da identificare tutti i responsabili.

Pubblicità

Alla fine delle indagini, sono state perquisite le abitazioni degli incriminati che ora dovranno rispondere anche dell’accusa di detenzione illegale di armi da fuoco, infatti, durante le perquisizioni sono state trovate anche numerose pistole, fucili e svariate munizioni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: messaggi promozionali dalle aziende

Come sottolineato nelle scorse ore da Meta, WhatsApp è...

OpenAI rinvia (ancora) il lancio di GPT-5

Dopo aver sospeso il lancio del modello "di ragionamento"...

Microsoft crea una demo di Quake II con L’AI

Microsoft ha rilasciato una versione giocabile in browser di...

OnlyFans citata in giudizio: “Non parlavamo con le vere modelle”

Due cittadini dell'Illinois avrebbero avviato una class action contro...

xAI (di Elon Musk) acquisisce X (di Elon Musk)

Elon Musk ha annunciato l'acquisizione di X da parte...

Apple Intelligence arriva anche in Italia

La Casa di Cupertino ha deciso di espandere ulteriormente...
Pubblicità