back to top

LaMDA: il chatbot di Google ha una coscienza?

Secondo unโ€™analisi effettuata da Blake Lemoine, ingegnere impegnato nella divisione di Google dedicata allโ€™Artificial Intelligence, uno dei chatbot realizzati dallโ€™azienda californiana avrebbe iniziato a sviluppare una propria capacitร  di pensare in autonomia e quindi una sorta di "coscienza". Si tratta di LaMDA (Language Model for Dialogue Applications).

Stando a quanto riportato nelle scorse ore dal Washington Post, Lemoine sarebbe ora in congedo retribuito per volontร  di Mountain View che gli avrebbe contestato la rilevazione di alcuni segreti aziendali, per la precisione egli avrebbe reso pubbliche le trascrizioni di alcune conversazioni tenute con LaMDA, sistema al quale avrebbe cominciato a lavorare lo scorso anno.

Pubblicitร 

LaMDA รจ parte integrante del programma di Big G che si occupa delle ricerche incentrate su AI e linguistica, secondo Lemoine in poco tempo il chatbot si sarebbe evoluto talmente tanto da riuscire a intrattenere discussioni riguardanti la Robotica (materia sulla quale รจ per sua natura molto competente), convinzioni religiose e coscienza personale.

LaMDA come un bambino di 7-8 anni

Parlando delle sue ultime interazioni con LaMDA, Lemoine avrebbe descritto il chatbot come un bambito di 7-8 anni in grado di parlare di Fisica e, se non avesse partecipato direttamente alla sua implementazione, egli stesso lo avrebbe potuto scambiare per tale. Ciรฒ grazie alla sua capacitร  di comprendere il linguaggio umano tramite una scansione continua delle parole pubblicate sul Web.

Una volta resosi conto della situazione, Lemoine avrebbe cercato di comunicarla alla dirigenza senza perรฒ ricevere risposta. Stando cosรฌ le cose egli avrebbe tentato di rivolgersi alla Commissione Giustizia della Camera dei rappresentanti nonostante la convizione di Google, e dei suoi esperti di etica delle AI, secondo cui non ci sarebbe alcuna prova che LaMDA abbia sviluppato una propria coscienza.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conlโ€™AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i โ€œGrazieโ€ e i โ€œPer favoreโ€

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

OpenAI: o3 e o4-mini โ€œpensano con le immaginiโ€

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Grok Studio: alternativa gratuita a ChatGPT Canvas

xAI, societร  di Elon Musk, ha annunciato il lancio...
Pubblicitร