back to top

Kaspersky: il Garante Privacy apre unโ€™istruttoria

Il Garante italiano per la protezione dei dati personali avrebbe recentemente aperto una nuova istruttoria finalizzata a valutare i potenziali rischi riguardanti il trattamento dei dati personali degli utenti effettuato dalla societร  russa Kaspersky che sviluppa e commercializza lโ€™omonimo software antivirus oggi adottato anche da alcune Pubbliche Amministrazioni.

Come specificato dalla stessa Authority, lโ€™iniziativa sarebbe stata intrapresa dโ€™ufficio e si sarebbe resa necessaria tenendo conto degli eventi bellici relativi allโ€™invasione dellโ€™Ucraina da parte di Mosca. Lo scopo รจ quello di fare chiarezza a proposito degli allarmi lanciati da vari esperti di cybersecurity sul possibile uso della piattaforma per attacchi contro lโ€™utenza italiana.

Pubblicitร 

Alla societร  russa รจ stato chiesto di rendere conto del trattamento dei dati degli utenti italiani

Ai responsabili della Kaspersky Lab sarebbe stato richiesto di mettere a disposizione il numero e la tipologia di clienti italiani, nello stesso modo la societร  dovrebbe fornire al Garante delle informazioni dettagliate sul trattamento dei dati personali effettuato nellโ€™ambito dei diversi prodotti o servizi di sicurezza erogati, compresi quelli per la telemetria e la diagnostica.

Allโ€™azienda creata nel 1997 da Evgenij Kasperskij sarebbe stato poi chiesto di chiarire se, nel corso del trattamento delle informazioni raccolte durante il funzionamento dei propri software, i dati vengano trasferiti al di fuori del territorio dellโ€™Unione Europea, ad esempio nella Federazione Russa, o in ogni caso siano resi accessibili a Paesi differenti dagli stati membri.

A Kaspersky Lab sarebbe stato chiesto infine di indicare il numero di richieste di acquisizione o comunicazione di dati personali riferiti a utenti italiani e rivolte alla compagnia da parte di autoritร  governative di Paesi terzi dal 1ยฐ gennaio dellโ€™anno corrente in poi. Per ogni richiesta dovrebbe essere indicato il Paese di provenienza e quante abbiano avuto riscontro positivo.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

DeepSeek รจ stato bloccato in Italia

Il Garante per la protezione dei dati personali italiano...

Kaspersky: gli antivirus spariscono dal Play Store

Nel corso dell'ultimo fine settimana, Google ha rimosso le...

Telemarketing: nuove regole contro le chiamate indesiderate

Entrano in vigore nuove regole contro il telemarketing piรน...

Sparisce Kaspersky ma compare UltraAV

Stando a diverse segnalazioni effettuate da utenti statunitensi, nei...

Meta: nuove accuse contro il Pay or consent

Secondo il CPC (Consumer Protection Cooperation) il modello Pay...

Kaspersky abbandona gli USA dopo il ban

Kaspersky, compagnia russa specializzata nelle soluzioni per la Cybersecurity,...
Pubblicitร