back to top

Hunch, il motore di recerca che aiuta a decidere

Alcuni ricercatori del MIT (Massachusetts Institute of Technology) di Boston hanno realizzato un motore di ricerca, chiamato Hunch, che si basa su un algoritmo in grado di tener conto delle decisioni prese all’interno dei gruppi guidando così gli utilizzatori verso le scelte migliori.

I creatori del nuovo search engine hanno tenuto conto del fatto che le decisioni prese all’interno di un gruppo composto da persone libere ed indipendenti sono preferibili rispetto a quelle determinate da un singolo individuo, in quest’ultimo caso mancherebbe infatti la possibilità di condivisione e confronto.

Pubblicità

L’algoritmo simula una situazione in cui, davanti ad una decisione da prendere, più persone mettono a disposizione le proprie conoscenze ed espongono le proprie preferenze; in questo modo dovrebbe essere possibile limitare al massimo le possibilità di errore.

Hunch è ora disponibile in Rete e raggiungibile tramite un comune browser di navigazione; gli interessati possono formulare una ricerca tramite parola chiave a cui seguiranno delle domande in grado di veicolare le proprie scelte verso quella che, almeno in teoria, dovrebbe essere la decisione migliore.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Meta abbandona il fact-checking e sceglie le Community Notes

Come anticipato lo scorso gennaio, Meta ha ufficialmente avviato...

WhatsApp: un tasto “muto” per le notifiche di chiamata

Con l'ultimo aggiornamento di WhatsApp in versione beta 2.25.10.16...

Google Maps combatte le false recensioni con l’AI

Stando a quanto comunicato nelle scorse ore da Mountain...

Wikipedia: troppo traffico generato dai bot AI

La Wikimedia Foundation ha lanciato un allarme riguardo alla...

Nintendo presenta la Switch 2. Novità e prezzi

Nintendo ha finalmente svelato i dettagli ufficiali della tanto...

Amazon vuole acquisire TikTok

I vertici di Amazon hanno presentato un'offerta dell'ultimo minuto...
Pubblicità