back to top

Google Translate traduce i testi nelle immagini

Mountain View ha integrato una nuova funzionalità nel servizio Google Translate che consente di effettuare la traduzione dei testi contenuti all’interno delle immagini. Tale novità non giunge inattesa in quanto era stata anticipata a febbraio, quando Big G presentò in emergenza alcune feature dedicate all’AI in risposta alle iniziative di Microsoft tra cui il lancio dei test su Bing Chat.

La traduzione delle immagini è disponibile anche per gli utenti italiani ma i dispositivi in uso devono possedere alcuni requisitii minimi, nello specifico è necessario disporre di uno smartphone iOS o Android con almeno 6 GB di memoria RAM. La medesima funzionalità è utilizzabile anche nella versione versione di Translate accessibile da browser Web su Desktop.

Pubblicità

Per tradurre il contenuto testuale di un’immagine, comprese le fotografie, basterà cliccare sul pulsante chiamato "Immagini" per poi selezionare il file che si desidera caricare sulla piattaforma. L’utente può lasciare che sia il sistema a rilevare la lingua da tradurre o specificarla indicando anche quella in cui vuole ricevere l’output generato dal sistema.

L’opzione "Immagini" va così ad aggiungersi a quelle già disponibili per i i testi digitati, i documenti e i siti Web, interessante anche la possibilità di utilizzare la feauture "Mostra originale" che permette di visualizzare l’immagine tradotta di fianco alla traduzione ottenuta. Il risultato della traduzione può essere anche ascoltato sotto forma di traccia audio tramite smartphone, copiato e scaricato.

La traduzione dei testi nelle immagini è stata possibile anche grazie all’evoluzione del progetto Google Lens che permette di effettuare ricerche su un soggetto semplicemente inquadrandolo con la fotocamera del proprio dispositivo mobile. Chiaramente il livello di affidabilità e precisione delle traduzioni è condizionato dalla qualità dell’immagine originale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Meta blocca Apple Intelligence su tutte le app iOS

Con una scelta inaspettata Meta avrebbe bloccato l'utilizzo di...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Samsung sospende il rilascio di One UI 7 a causa di un bug

Il colosso sudcoreano Samsung avrebbe interrotto il rollout globale...

Android: Google svilupperà l’OS “in privato”

Dopo oltre 16 anni di sviluppo (in parte) aperto,...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalità Phone connection...

WhatsApp: condivisione di foto in movimento anche su Android

Meta ha reso disponibile un nuovo aggiornamento di WhatsApp,...
Pubblicità