back to top

Google: nomi a dominio .new per tutti

I nomi a dominio .new sono stati concepiti in seno ad un interessante progetto di Mountain View che consente di associare la digitazione di un indirizzo nella barra degli URL ad unโ€™azione specifica: la stringa "document.new" pemetterร , ad esempio, di generare un nuovo documento da elaborare in Google Docs, "slide.new" una presentazione, "spreadheet.new" un foglio di calcolo e cosรฌ via.

Ora Big G ha voluto aprire a chiunque la possibilitร  di registrare questo tipo di Top-Level Domain, ponendo perรฒ due condizioni da rispettare tassativamente: il dominio non dovrร  essere utilizzato per effettuare dei redirect verso altri siti o pagine Web e dovrร  condurre lโ€™utilizzatore ad unโ€™azione specifica da eseguire immediatamente.

Pubblicitร 

Lโ€™estensione viene giร  utilizzata da piattaforme esterne a Google, basti pensare a Spotify che permette di creare nuove scalette tramite la stringa "playlist.new" o ad altre aziende come per esempio il code hoster GitHub e il colosso delle aste online eBay che hanno deciso recentemente di avvalersi di questa particolare scorciatoia da tastiera.

Per quanto riguarda le registrazioni รจ previsto il classico sunrise period dedicato ai marchi registrati, questโ€™ultimo avrร  effetto a partire dal 2 dicembre 2019 e sarร  seguito da una procedura di attribuzione degli indirizzi che prenderร  il via nel gennaio del prossimo anno. Mountain View รจ legalmente autorizzata a gestire questo processo attraverso la sussidiaria Google Registry.

La fase di general availability inizierร  invece nel 2020 una volta concluso il passaggio a tutela dei brand, i prezzi per le registrazioni potranno variare a seconda del provider scelto ma non dovrebbero essere particolarmente elevati. Tutti i domini acquistati avranno lโ€™obbligo di essere conformi alle policy del servizio entro 100 giorni dalla registrazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Massimiliano Bossi
Massimiliano Bossi
Stregato dalla rete sin dai tempi delle BBS e dei modem a 2.400 baud, ho avuto la fortuna di poter trasformare la mia passione in un lavoro (nonostante una Laurea in Giurisprudenza). Adoro scrivere codice e mi occupo quotidianamente di comunicazione, design e nuovi media digitali. Orgogliosamente "nerd" sono il fondatore di MRW.it (per il quale ho scritto centinaia di articoli) e di una nota Web-Agency (dove seguo in prima persona progetti digitali per numerosi clienti sia in Italia che all'estero).

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Gemini crea video con Veo 2

Veo 2 รจ il modello per la generazione di...

Google.it lascia il posto a Google.com

Google ha annunciato un cambiamento importante nella gestione dei...

DolphinGemma: lโ€™AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

Google mette Discover nella sua homepage Desktop

Dopo anni di test Google ha annunciato che Discover,...

Google Maps ci sta riprogrammando la mente?

Ogni mese oltre un miliardo di persone usa Google...
Pubblicitร