Il gruppo capitanato da Sundar Pichai ha finalmente reso disponibile la nuova versione di Google Analytics, una delle piรน note piattaforme per lโanalisi delle statistiche dei siti Web. Almeno per ora il passaggio allโultima release del servizio non sarร obbligatorio ma si potrร attivare un account da affiancare a quello eventualmente giร operante.
Tra le novitร troviamo, ma era prevedibile, un maggior ricorso allโIntelligenza Artificiale per la rappresentazione dei dati, lโapplicazione non si limiterร piรน a mostrare delle informazioni (e in parte giร non lo faceva) fornendo suggerimenti che permetteranno di interpretare piรน facilmente i dati e di intervenire sugli aspetti eventualmente migliorabili del proprio progetto.
Un altro aspetto riguarda il trattamento dei dati che Mountain View ha cercato di uniformare in modo da garantire il massimo livello possibile di compliance alle normative vigenti indipendentemente dal Paese in cui viene utilizzata lโapplicazione. Si tratta di un accorgimento particolarmente importante per lโutenza europea che deve rispettare un regolamento molto severo come il GDPR.
Massimizzare i risultati in termini di marketing e ROI
Commentando la nuova versione (ufficialmente Analytics 4), la responsabile della divisione Measurement, Analytics, and Buying Platforms Vidhya Srinivasan ha definito lโultima declinazione di Google Analytics come uno strumento appositamente progettato per massimizzare lโefficacia delle decisioni di marketing e il ROI (Return o investiment).
Per ottenere tale risultato sono stati effettuati diversi interventi per il miglioramento delle metriche predittive ed รจ stata ulteriormente implementata lโintegrazione con Google Ads, in questo modo i gestori dei siti Internet avranno a disposizione una soluzione piรน completa per capire come i visitatori interagiscono con le loro pagine Web.