back to top

Da G Suite a Google Workspace

Google Workspace non è solo un rebrand di GSuite, rappresenta infatti la naturale evoluzione del progetto riunendo sotto un unico nome tutti i prodotti dedicati alla produttività di Mountain View. Grazie ad esso sono disponibili diversi servizi universalmente noti come come GMail, GDrive, Google Calendar, Presentazioni, Fogli e il più recente Google Meet per le teleconferenze.

La risposta Cloud based di Google per il business volta a favorire la collaborazione tra i lavoratori e l’integrazione degli strumenti

Appositamente pensata per l’utenza professionale, Google Workspace si presenta come un’alternativa ad altre offerte Cloud based concorrenti tra cui quella della Casa di Redmond (Microsoft Teams + Office 365) in un periodo in cui le aziende stanno decidendo se rendere strutturale o meno lo spostamento dei propri dipendenti verso lo smart working.

Pubblicità

Come specificato nel post di presentazione, quando Google cominciò a sviluppare le sue applicazioni per il business esse vennero implementate individualmente, solo con il tempo si è optato per una maggiore integrazione e Google Workspace non è altro che i risultato degli sforzi effettuati per realizzare una suite dotata di strumenti interoperanti.

La piattaforma presenta (e presenterà) anche diverse novità, come per esempio le stanze virtuali, dove presto si potranno sviluppare documenti in ambito collaborativo, le anteprime collegate, per condividere la preview di un documento senza la necessità di lasciarlo aperto, le Smart chips, per mostrare dettagli di un progetto ad un utente semplicemente menzionando quest’ultimo, e la modalità picture-in-picture per Meet.

I piani tariffari di Google Workspace sono disponibili a partire da soli 4.68 euro al mese per utente per Business Starter, 9.36 euro mensili per utente per Business Standard e 15.60 euro mensili per utente per Business Plus. Esiste poi un piano Enterprise dedicato alle imprese più strutturate per il quale è possibile contattare direttamente il team di vendita. E’ disponibile infine una versione di prova gratuita della durata di 14 giorni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: stop agli SMS per Gmail, codici QR per l’autenticazione

Google ha annunciato che nei prossimi mesi Gmail sostituirà...

Gmail: chiamate da AI per truffare gli utenti

Recentemente è emerso un nuovo di tentativo di phishing...

Gmail: schede riassuntive delle e-mail con l’AI

Gmail ha introdotto delle nuove schede riassuntive (Summary Cards)...

Gmail: spunta blu anche su Android e iOS

Gmail ha introdotto alcune nuove funzionalità nella sua App...

Amazon: stop allo smart working

Amazon ha deciso di richiamare i propri dipendenti negli...

Google One: in arrivo una versione "Lite"?

Google One, la formula in abbonamento che offre spazio...
Pubblicità