back to top

DPCM: 85 milioni di euro per lโ€™e-learning

Il DPCM (Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri) del 17 marzo 2020 ha incrementato il fondo per la didattica con lo scopo di garantire la continuitร  della formazione scolastica anche in questo grave momento caratterizzato dal diffondersi dellโ€™epidemia di Coronavirus (COVID-19). La dotazione prevista nellโ€™articolo 120 รจ pari a 85 milioni di euro.

Di tale somma 70 milioni di euro verranno utilizzati per mettere a disposizione in comodato dโ€™uso degli studenti meno abbienti (รจ importante sottolineare questa specifica) dispositivi digitali individuali con cui fruire delle piattaforme per lโ€™apprendimento a distanza, nonchรฉ per le spese di connettivitร  di rete necessarie al loro impiego.

Pubblicitร 

10 milioni di euro saranno destinati alle istituzioni scolastiche statali per permettere a queste ultime di dotarsi immediatamente di piattaforme e di strumenti digitali utili per lโ€™apprendimento a distanza, o di potenziare quelli giร  in dotazione, nel rispetto dei criteri di accessibilitร  per le persone con disabilitร . Vi saranno infine 5 milioni di euro per la formazione del personale scolastico.

Se da una parte lโ€™ulteriore intervento economico del Governo Conte in favore dellโ€™e-learning appare del tutto giustificato, dallโ€™altra esso conferma ancora una volta quanto il nostro sistema scolastico nazionale sia in ritardo su questo fronte e come esistano quote importanti della popolazione giovanile italiana che non dispongono degli strumenti di base per lโ€™accesso alla Rete.

Nelle scorse ore Lucia Azzolina, Ministra dellโ€™Istruzione, ha reso noto che lโ€™anno scolastico 2019/2020 non dovrebbe essere prolungato nonostante lโ€™attuale blocco della frequenza, ci si chiede quindi se la situazione attuale, unita alla mancanza pregressa di strumenti per lโ€™educazione da remoto, finirร  per tradursi in un ritardo nella formazione dei nostri studenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Elon Musk: Twitter non fa disinformazione (e attacca la BBC sul Covid)

Il CEO di Tesla e SpaceX, Elon Musk, รจ...

Twitter: tornano gli investitori (a certe condizioni)

Elon Musk ha recentemente confermato su Spaces che Apple...

Foxconn: fabbrica degli iPhone in rivolta

Foxconn รจ un'azienda cinese nota per la produzione degli...

Caro elettricitร : e se spegnessero Internet?

La crisi energetica in corso a causa dell'imponente aumento...

Vaccini e social: oltre il 50% dei post sono fake news

Secondo il report intitolato "Infodemics and health misinformation: a...

Airbnb vieta le feste, per sempre

Nel corso dell'estate 2020 Airbnb, probabilmente la piรน nota...
Pubblicitร