back to top

Con le competenze digitali si guadagna di più

Secondo il report intitolato "Il lavoro a Milano" di Assolombarda, Cgil, Cisl e Uil le competenze digitali aiuterebbero i lavoratori a guadagnare di più in busta paga, con un incremento che in alcuni casi potrebbe arrivare fino al 16%. I soggetti più favoriti da questa tendenza sarebbero in particolare coloro che entrano nel mercato del lavoro in giovane età e già formati digitalmente.

Si tratta di un risultato destinato con tutta probabilità a migliorare nel prossimo futuro, ad oggi infatti i cosiddetti "lavoratori 4.0" guadagnerebbero in media l’8% in meno rispetto a quelli impiegati in attività più tradizionali. E’ però vero che tra i primi vi sarebbe un’anzianità nettamente inferiore e le prospettive di carriera dovrebbero essere migliori.

Pubblicità

E’ infatti tra gli under 35 che sarebbe stato rilevato il maggior effetto positivo delle e-skill sulle retribuzioni, considerando invece tutto l’arco dell’età lavorativa la differenza si attesterebbe intorno al 2%. Chiaramente si tratta di dati riferiti a contesti omogenei, perché effettuando i medesimi confronti su comparti differenti il panorama apparirebbe ancora in piena evoluzione.

5 le figure professionali che in futuro dovranno disporre di competenze digitali più elevate rispetto al passato: specialista di logistica, tecnico di manutenzione, progettista di prodotto, responsabile di produzione e tecnico di assistenza. Su 80 mila operatori analizzati nel corso della rilevazione, 4 mila svolgerebbero le mansioni citate ma solo 500 potrebbero avvalersi di una formazione digitale adeguata.

Simulazione, modellistica virtuale, gestione dei Big Data, Data Analytics, automatizzazione dei processi, sviluppo e configurazione di interfacce uomo-macchina, manutenzione predittiva, diagnostica in tempo reale e utilizzo di Warehouse Management System sono solo alcune delle competenze digitali che le aziende richiederanno più frequentemente nel corso dei prossimi anni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Meta abbandona il fact-checking e sceglie le Community Notes

Come anticipato lo scorso gennaio, Meta ha ufficialmente avviato...

WhatsApp: un tasto “muto” per le notifiche di chiamata

Con l'ultimo aggiornamento di WhatsApp in versione beta 2.25.10.16...

Google Maps combatte le false recensioni con l’AI

Stando a quanto comunicato nelle scorse ore da Mountain...

Wikipedia: troppo traffico generato dai bot AI

La Wikimedia Foundation ha lanciato un allarme riguardo alla...

Nintendo presenta la Switch 2. Novità e prezzi

Nintendo ha finalmente svelato i dettagli ufficiali della tanto...

Amazon vuole acquisire TikTok

I vertici di Amazon hanno presentato un'offerta dell'ultimo minuto...
Pubblicità