back to top

Chrome: un OCR per leggere i PDF

Gli sviluppatori di Google Chrome hanno deciso di introdurre una nuova feature dedicata allโ€™accessibilitร  nel browser Web piรน utilizzato al mondo. Tale funzionalitร  si basa sullโ€™integrazione di un sistema di OCR (Optical Character Recognition) per la lettura dei file in formato PDF, aiutando ipovedenti e non vedenti nella fruizione di questo tipo di documenti.

Lโ€™implementazione di tale progetto partirebbe da una semplice considerazione: attualmente in Rete sarebbero presenti ben 360 miliardi di PDF i cui contenuti non possono essere consultati da chi soffre di problemi del campo visivo. Ciรฒ capita ad esempio quando il documento รจ stato ottenuto effettuando la scansione di un testo in formato cartaceo.

Pubblicitร 

Chrome potrebbe quindi trasformarsi in un vero e proprio "lettore" da richiamare quando il file da leggere non รจ accessibile per lโ€™utente. Per questo scopo esistono giร  degli screen reader che perรฒ non possono interpretare le immagini, Google ha quindi voluto avvalersi di uno nuovo strumento basato sullโ€™Intelligenza Artificiale.

Probabilmente, prima che questa funzionalitร  diventi disponibile dovrร  passare ancora qualche mese, รจ necessario infatti che gli output prodotti dal browser siano il piรน precisi possibile. La fedeltร  al testo รจ particolarmente importante, soprattutto quando i documenti elaborati fanno riferimento a ricerche scientifiche o ad altri approfondimenti dettagliati.

Questo nuovo strumento dovrebbe poi caratterizzarsi per un elevato livello di usabilitร , per attivarlo sarebbe previsto infatti il solo comando: "Convert image to text". I primi utilizzatori a poter fruire della feature dovrebbero essere quelli che posseggono un terminale Chromebook equipaggiato con ChromeOS, successivamente il roll-out dovrebbe essere esteso a tutti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Nate: lโ€™e-commerce AI era gestito da esseri umani?

Albert Saniger, il fondatore ed ex CEO della startup...

YouTube Music Assistant crea la musica con lโ€™AI

YouTube presenta una nuova funzionalitร  basata sull'intelligenza artificiale, chiamata...

OpenAI si prepara a lanciare GPT-4.1

OpenAI si starebbe preparando ad una nuova ondata di...

DeepSeek crea dei modelli generativi che migliorano da soli

La startup cinese DeepSeek guidata da Liang Wenfeng sembrerebbe...

Google: AI Overviews riduce il traffico sui siti web?

Da quando Google ha introdotto le AI Overviews nei...

Nova Sonic, il nuovo modello AI vocale di Amazon

Amazon ha annunciato il lancio di Nova Sonic, un...
Pubblicitร