back to top

BSI: la Rete non è sicura

Secondo una recente ricerca effettuata dal BSI (Office for Information Security) della Germania, la Rete Internet sarebbe esposta a innumerevoli rischi a causa di condizioni di sicurezza, definite senza mezzi termini come catastrofiche, che non riguardano soltanto il paese teutonico. Secondo Hartmut Isselhorst, responsabile della BSI, il rischio di attacco riguarda tutti.

Prendendo in considerazione soltanto il territorio tedesco, si scopre grazie ai dati presentati che addirittura il 90% degli utenti non ricorre ad alcun programma antivirus per proteggere il proprio sistema, il 45% non utilizza un firewall ma la percentuale scende solo perché sistemi come Windows Xp e Vista mettono a disposizione un firewall integrato.

Pubblicità

La scarsa diffusione di soluzioni per la sicurezza espone a pericoli continui e facilita la creazione di un senso di insicurezza che danneggia la Rete anche a livello economico: un utente su due non accede a servizi di commercio elettronico per la paura di esporsi ad eventuali truffe telematiche.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novità

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia “Blend” per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicità