back to top

Android 15 “Vanilla Ice Cream”. Tutte le novità

Il rilascio di Android 15 (Vanilla Ice Cream), inizialmente per i dispositivi Pixel, introduce importanti novità, concentrandosi su sicurezza, produttività e miglioramenti generali delle applicazioni.

L’antifurto di Android 15

Un aggiornamento chiave riguarda la protezione dei dati personali con nuove funzionalità come il Theft Detection Lock, che utilizza l’AI per bloccare automaticamente un dispositivo se rileva che è stato rubato. Per i ladri sarà quindi più difficile accedere alle informazioni sensibili. Inoltre, Android 15 introduce nuovi requisiti di autenticazione per impedire la modifica delle impostazioni e ridurre i tentativi di furto dei device.

Pubblicità

Uno spazio privato per nascondere le App

Un’altra novità interessante riguarda l’introduzione di uno “spazio privato“. Una sorta di cassaforte digitale che consente di nascondere App sensibili come quelle social o bancarie, aggiungendo un ulteriore livello di autenticazione per proteggerle da occhi indiscreti. Questo spazio può essere completamente invisibile nella lista delle App e nelle notifiche, tutelando così la privacy dell’utente.

Android 15 è più multitasking

Per i dispositivi con schermi grandi, come foldable e tablet, Android 15 introduce funzionalità che migliorano la produttività. Ora è possibile fissare o rimuovere la taskbar per un accesso rapido alle App preferite, facilitando la gestione delle attività multitasking. L’App pairing permette di aprire due applicazioni contemporaneamente, come per esempio Gmail e Google Drive, per trascinare e rilasciare file tra di loro. Le combinazioni di App più utilizzate possono essere salvate e richiamate rapidamente in modalità split-screen.

Novità per fotocamere e passkey

Altri aggiornamenti includono miglioramenti alla fotocamera, con funzionalità potenziate in condizioni di scarsa illuminazione e maggiore controllo del flash per le App di terze parti. Inoltre, le App di messaggistica supportano ora la connettività satellitare per inviare messaggi anche senza connessione mobile o Wi-Fi.

L’autenticazione tramite passkey diventa poi ancora più semplice, consentendo di accedere alle App con un solo tocco.

Da segnalare anche un nuovo modo di gestire i controller e un sistema di registrazione dello schermo più intuitivo per i gamer e maggiori opzioni di personalizzazione per la schermata home, le icone e i widget che permettono di creare un’interfaccia più adatta alle proprie esigenze.

Clicca qui Passa anche tu a Sky Wifi e non ci pensi più.Scopri la promo Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

DeepSeek presenta un nuovo modello di AI

Gli sviluppatori di DeepSeek hanno reso disponibile un nuovo...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novità dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...

Google lancia Gemini 2.5, il suo modello AI più intelligente

Google DeepMind ha annunciato il rilascio di Gemini 2.5...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalità del mondo dello spettacolo tra cui...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalità Phone connection...
Pubblicità