back to top

AGCOM: blocco su DNS e IP contro la pirateria

Lโ€™AGCOM, ovvero lโ€™Autoritร  nostrana per le garanzie nelle comunicazioni, potrebbe avere presto maggiori poteri nel contrasto allo streaming illegale dei contenuti audio/video sul Web, questo grazie ad una nuova proposta di legge formulata nelle scorse ore dai componenti della Commissione Cultura e Trasporti della Camera dei Deputati.

Se tale iniziativa dovesse avere seguito lโ€™Authority avrร  la possibilitร  di imporre ai provider Internet di bloccare i DNS (Domain Name System) e gli inidirizzi IP delle piattaforme attive illegalmente, in tal modo gli interventi repressivi contro queste ultime dovrebbero essere molto piรน immediati impedendo il protrarsi delle trasmissioni.

Pubblicitร 

Nonostante nel corso degli ultimi anni lโ€™offerta a prezzi relativamente contenuti da parte dei servizi di streaming on demand sia aumentata notevolmente (basti pensare a realtร  come Netfilix, Amazon Prime, Now e Disney+), il fenomeno della pirateria digitale continua a dilagare, anche per la relativa facilitร  con cui รจ possibile accedere ai contenuti diffusi in modo illegale.

Stesso discorso per quanto riguarda le piattaforma piรน orientate per la trasmissione di eventi sportivi, come per esempio DAZN nel nostro Paese, che risultano essere tra le piรน colpite dalla pirateria. Per questo motivo la proposta di legge prevede che AGCOM possa intervenire senza ulteriori step in seguito ad una semplice segnalazione dal parte di titolari dei diritti di trasmissione.

Lโ€™idea รจ quindi quella di bloccare lo streaming illegale ancora prima che diventi fruibile o mentre viene trasmesso, AGCOM infatti non avrร  bisogno di autorizzazioni da parte di altre autoritร  e potrร  ordinare agli ISP o a qualsiasi prestatore di accesso alla rete il blocco della risoluzione DNS o del traffico verso gli indirizzi IP praticamente in tempo reale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Le Big Tech chiedono ad AGCOM di modificare il Piracy Shield

Piracy Shield, il sistema introdotto in Italia nel 2024...

Bologna al primo posto in Italia per velocitร  dellโ€™Internet Mobile

AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha reso...

Piracy Shield: il bilancio ad un anno dalla nuova legge

Ad un anno dall'introduzione della nuova legge contro la...

Piracy Shield anche per film e serie TV

Massimiliano Capitanio, commissario AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle...

Piracy Shield: meno pirati ma gli abbonati non aumentano

Nel febbraio 2024 l'Italia ha introdotto il sistema Piracy...

IP TV: oltre 6 mila utenti rischiano ora una sanzione

Un'operazione della Guardia di Finanza di Napoli avrebbe portato...
Pubblicitร