Quando si lavora da riga di comando con la Shell di Linux, puรฒ risultare noioso dover digitare i percorsi necessari per portarci allโinterno delle directory sulle quali vogliamo operare; di certo, la funzione di auto โ completamento dei comandi messaci a disposizione dal tasto [Tab] facilita considerevolmente lo svolgimento di questa incombenza, soprattutto quando ci troviamo a digitare righe di comando simili a questa:
cd /usr/share/gnome/apps/Applications/
Fortunatamente, il sistema Linux ci permette di creare dei "link", in pratica dei collegamenti, tramite i quali raggiungere agevolmente i documenti e le cartelle che ci interessa avere sempre a portata di mano.
Per esempio, se volessimo creare un collegamento alla directory "Applications" della quale abbiamo mostrato in precedenza il percorso, sarร sufficiente utilizzare il comando ln (abbreviazione del termine inglese link) corredato dallโargomento "-s":
ln -s /usr/share/gnome/apps/Applications/
A questo punto, basterร digitare:
cd /Applications
per poter arrivare comodamente alla nostra cartella qualunque sia la posizione attualmente raggiunta.Utilizzando "ln -s" nellโesempio precedente, abbiamo creato quello che viene definito un "collegamento simbolico" o soft link. Esistono anche i cosiddetti "hard link", che creano un "collegamento fisico" ai file e alle cartelle che essi richiamano, ma vengono scarsamente utilizzati. Per completezza, mostrerรฒ la sintassi utile alla creazione di un "hard link" che punta ad un file:
ln nome_file nome_link
Anche in questo caso viene utilizzato il comando "ln" ma senza ulteriori opzioni.
Tornando al nostro "collegamento simbolico" verso la directory "/Applications", avremo anche la possibilitร di attribuire ad esso un nome di nostra invenzione, magari piรน breve di quello proprio della cartella su cui punta.
Anche i questo caso ci tornerร utile la combinazione tra "ln" e lโopzione "-s"; la nostra riga di comando sarร quindi formata da "ln -s" + "percorso" + "nome del link". Se, decidessimo quindi di chiamare il nostro link "Ap", digiteremo:
ln -s /usr/share/gnome/apps/Applications/ /Ap
seguito da un [Invio].
Ora, sarร sufficiente digitare:
cd /Ap
per raggiungere rapidamente la nostra directory "/Applications" interna "/usr/share/gnome/apps/", da qualsiasi percorso.