back to top

Creare link a file e cartelle da Shell

Quando si lavora da riga di comando con la Shell di Linux, puรฒ risultare noioso dover digitare i percorsi necessari per portarci allโ€™interno delle directory sulle quali vogliamo operare; di certo, la funzione di auto โ€“ completamento dei comandi messaci a disposizione dal tasto [Tab] facilita considerevolmente lo svolgimento di questa incombenza, soprattutto quando ci troviamo a digitare righe di comando simili a questa:

cd /usr/share/gnome/apps/Applications/
Fortunatamente, il sistema Linux ci permette di creare dei "link", in pratica dei collegamenti, tramite i quali raggiungere agevolmente i documenti e le cartelle che ci interessa avere sempre a portata di mano.

Per esempio, se volessimo creare un collegamento alla directory "Applications" della quale abbiamo mostrato in precedenza il percorso, sarร  sufficiente utilizzare il comando ln (abbreviazione del termine inglese link) corredato dallโ€™argomento "-s":

ln -s /usr/share/gnome/apps/Applications/
A questo punto, basterร  digitare:
cd /Applications
per poter arrivare comodamente alla nostra cartella qualunque sia la posizione attualmente raggiunta.

Pubblicitร 

Utilizzando "ln -s" nellโ€™esempio precedente, abbiamo creato quello che viene definito un "collegamento simbolico" o soft link. Esistono anche i cosiddetti "hard link", che creano un "collegamento fisico" ai file e alle cartelle che essi richiamano, ma vengono scarsamente utilizzati. Per completezza, mostrerรฒ la sintassi utile alla creazione di un "hard link" che punta ad un file:

ln nome_file nome_link
Anche in questo caso viene utilizzato il comando "ln" ma senza ulteriori opzioni.

Tornando al nostro "collegamento simbolico" verso la directory "/Applications", avremo anche la possibilitร  di attribuire ad esso un nome di nostra invenzione, magari piรน breve di quello proprio della cartella su cui punta.

Anche i questo caso ci tornerร  utile la combinazione tra "ln" e lโ€™opzione "-s"; la nostra riga di comando sarร  quindi formata da "ln -s" + "percorso" + "nome del link". Se, decidessimo quindi di chiamare il nostro link "Ap", digiteremo:

ln  -s /usr/share/gnome/apps/Applications/ /Ap
seguito da un [Invio].

Ora, sarร  sufficiente digitare:

cd /Ap
per raggiungere rapidamente la nostra directory "/Applications" interna "/usr/share/gnome/apps/", da qualsiasi percorso.

Altri contenuti interessanti

Pubblicitร 

Potrebbero interessarti queste guide

Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Linux: recuperare una partizione con GNU Parted o Gpart

A volte, nell'uso quotidiano del computer, possono capitare dei...

Differenze tra su e sudo in Linux

Quando si parla di Linux, uno degli aspetti fondamentali...

Creare una lista dei programmi installati su Ubuntu (per effettuarne il ripristino)

In questo breve post vedremo come visualizzare tutto il...

Criptare (e decriptare) file su Linux con OpenSSL

OpenSSL รจ un'implementazione rilasciata sotto licenza Open Source dei...

Come svuotare la memoria Cache in Linux?

La memoria cache รจ un componente fondamentale nei sistemi...

Installare unโ€™interfaccia grafica su Ubuntu Server

Indipendentemente dalla versione di riferimento, il ramo principale della...
Pubblicitร