back to top

TextEdit: lโ€™editor di testo di macOS

Unโ€™altra applicazione pre-instalata in Mac OS X รจ TextEdit che come รจ facile intuire rappresenta un editor di testo, identificato dalla seguente icona:

icona textedit

Iniziamo con il dire che lโ€™editor offertoci dalla Apple รจ unโ€™iditor minimale in quanto non permette personalizzazioni avanzate, ma risulta un ottimo strumento per la scrittura di note o documenti che non necessitano di una formattazione avanzata. Personalmento lo trovo uno strumento estremamente utile per scrivere delle brevi note, in quanto lโ€™esecuzione dellโ€™applicazione รจ quasi immediata a differenza della suite iWork a pagamento sviluppata dalla Apple. Ovviamente, se si hanno esigenze particolari, si consiglia lโ€™acquisto della suddetta suite oppure della duale Microsoft Office per Mac.

Pubblicitร 

Cliccando sullโ€™icona dellโ€™applicazione, questโ€™ultima si presenterร  nel seguente modo:

Interfaccia TextEdit

Come รจ possibile vedere dallo screenshot lโ€™interfaccia offerta รจ minimale, in quanto gli strumenti presenti nella barra degli strumenti sono quelli piรน utilizzati e permettano la formattazioen dello stile (sottolineato, corsivo, grassetto), lโ€™allineamento del testo, la creazione di elenchi puntati e la modifica dellโ€™interlinea da singola a doppia.

Ogni editor di testo degno di questo nome, possiede un correttore di ortografia ed infatti TextEdit ne implementa uno molto efficiente. Lโ€™analisi della correttezza ortografica viene effettuata tutte le volte che viene digitata una singola lettera allโ€™interno della finestra di testo e poi se la parola inserita risulterร  sconosciuta verrร  sottolineata con la classica linea tratteggiata di colore rosso. A questo punto รจ possibile interagire con il correttore ortografico semplicemente selezioanndo la parola, spostarsi nel menรน dellโ€™applicazione, cliccare su Composizione, poi su Grammatica ed Ortografia ed infine su mostra ortografia e grammatica. La finestra che si aprirร  sarร  la seguente:

TextEdit ortografia

Da questa finestra รจ possibile intergaire con il correttore ortografico sostituendo la parola inserita tra quelle proposte oppure semplicemente aggiungendo la parola al vocabolario. Una volta aggiunta la parola al vocabolario, ovviamente, la parola non verrร  piรน riconosciuta come un errore e scomparirร  la linea tratteggiata rossa sotto la parola.

TextEdit permette anche lโ€™inserimento, allโ€™interno dellโ€™area di testo, di file musicali ed immagini. Per inglobare uno dei suddetti file, lโ€™operazione da compiere รจ semplicissima: รจ sufficiente cliccare sullโ€™immagine o il file musicale desiderato, trascianare il file allโ€™interno della finestra di TextEdit e rilasciare. A questo punto la pagina avrร  una formattazione di questo tipo:

TextEdit immaginie file musicali

Le operazioni che รจ possibile eseguire sullโ€™immagine inserita sono pari a zero in quanto non รจ possibile modificarne la dimensione e la posizione puรฒ essere modificata solamente utilizzando il tasto Invio o la Barra Spaziatrice della tastiera. Queste, e molte altre operazioni, sono invece possibili per esempio su Pages che rappresenta lโ€™editor di testo professionale incluso allโ€™interno della suite iWork.

Pubblicitร 

In questa guida...