In questa lezione vedremo come creare la nostra prima pagina ASP e come far "convivere" il normale codice HTML con le parti dinamiche scritte in Classic ASP.
Posizioniamoci sul nostro server Web PWS o IIS che sia, ovvero nella cartella
C:\Inetpub\wwwroot
e creiamo la cartella mrw_corso_asp in cui inseriremo tutti gli esempi della guida. Allโinterno di questa cartella creiamo il file prima_pag.asp e lanciamo il nostro browser collegandoci allโindirizzo
http://localhost/mrw_corso_asp/prima_pag.asp
dove "http://" รจ il protocollo di comunicazione per interfacciarci con un server Web (come visitando qualsiasi sito su Internet); "localhost" รจ il nome generico del proprio server Web locale; "mrw_corso_asp/prima_pag.asp" รจ il percorso fisico del file appena creato sul nostro server Web personale.
Apriamo adesso il file ASP in modo da visualizzare il suo codice, attualmente vuoto. Scriviamo queste istruzioni:
<%@LANGUAGE = VBScript%>
<html>
<head>
<title>La mia prima pagina ASP</title>
</head>
<body>
<%="Benvenuti nel mondo ASP!"%>
</body>
</html>
Visualizzandolo sul nostro browser ed aprendo il codice HTML della pagina non vedremo il codice ASP utilizzato per stampare a video il messaggio, ma riceveremo il testo del messaggio come semplice HTML, cioรจ:
<html>
<head>
<title>La mia prima pagina ASP</title>
</head>
<body>
Benvenuti nel mondo ASP!
</body>
</html>
Prima di proseguire con un altro esempio รจ necessario dire che lโintestazione <%@LANGUAGE = VBScript%> serve per specificare il linguaggio di scripting usato; se omessa sappiate che il linguaggio predefinito per ASP sia sul PWS che su IIS รจ il VBScript, ma รจ bene specificarlo comunque.
Mescolare ASP con HTML
Il codice ASP va inserito tra i simboli <% e%> che rappresentano rispettivamente, appunto, lโapertura e la chiusura di un blocco di codice ASP.
In altre parole, il codice ASP ed il codice HTML, quindi, possono tranquillamente convivere allโinterno di un file con estensione .asp semplicemente adoperando degli appositi selettori per delimitare il codice ASP, detti anche Tag di render, ovvero:
<%
e
%>
Onde fare qualche esempio esplicativo dobbiamo introdurre un oggetto che fa nativamente parte della famiglia degli oggetti built-in di ASP, ovvero Response che, attraverso il suo metodo principale Write, permette di offrire degli output a video sulle pagine. La sua sintassi รจ semplice:
<p><%
Response.Write "Testo da stampare a video..."
%></p>
Response.Write puรฒ essere riassunto col simbolo = quando si tratta di una sola riga di codice ASP, come nellโesempio introduttivo di questa lezione, utilizzando quindi la forma:
<p><%="Contenuto della pagina..."%></p>
Esempio: stampare a video data e ora corrente
Proviamo adesso a scrivere la data e lโora utilizzando una funzione del VBScript per la gestione delle date:
<%@LANGUAGE = VBScript%>
<html>
<head>
<title>La mia prima pagina ASP</title>
</head>
<body>
<%=Now()%>
</body>
</html>
La risposta del server sarร
<html>
<head>
<title>La mia prima pagina ASP</title>
</head>
<body>
04/12/2004 3.31.48
</body>
</html>
Come vedete dallโorario dellโesempio sono ancora sveglio ๐
Il prossimi capitoli serviranno a dare una risposta a tutte le domande che, sono certo, vi state ponendo in questo momento!